Pesca e beneficenza: donazione dei soci dell’Aquafans Team Sensas a “FDM – Associazione per la distrofia muscolare” e “Duchenne Parent Project”

Data:

Ritrovarsi insieme a pescare per due giorni insieme a tanti amici è stato il modo in cui i soci dell’Aquafans Team Sensas hanno scelto di compiere un gesto importante per aiutare chi soffre. La gara di beneficenza organizzata recentemente al Lago di Fuscagna, nella frazione di Titta, ha dato modo alla società di Città di Castello di fare una cospicua donazione in favore delle associazioni “FDM – Associazione per la distrofia muscolare” e “Duchenne Parent Project”.

Mille euro raccolti tra i numerosi partecipanti all’evento, che sono stati consegnati nelle mani del presidente Renato Pescari con tanta riconoscenza e ammirazione per l’impegno quotidianamente dedicato al sostegno della ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e di Becker, ai pazienti e alle loro famiglie. “Un protagonismo che merita di essere sostenuto, se è vero che, proprio grazie ai progressi degli studi su malattie che ancora oggi sono incurabili a cui hanno contribuito in modo davvero meritevole le associazioni FDM e Duchenne Parent Project, negli ultimi 25 anni è stato possibile raddoppiare l’aspettativa di vita dei pazienti affetti da distrofia muscolare”, sottolineano il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo Sport Riccardo Carletti, che plaudono all’iniziativa dei soci dell’Aquafans Team Sensas.

“Dobbiamo veramente dire grazie agli amici del sodalizio guidato dal presidente Luca Zangarelli – continuano gli amministratori – che a Città di Castello hanno fondato e fatto crescere in oltre trent’anni di attività una bella e intraprendente comunità di appassionati di pesca sportiva e che dimostrano, una volta in più, di primeggiare non solo nelle competizioni agonistiche, ma anche nella sensibilità e nell’attenzione per il prossimo”. “Questa donazione, frutto di una generosità di cui siamo davvero riconoscenti – osservano Secondi e Carletti – rispecchia il consolidato binomio tra sport e solidarietà nel nostro territorio e dà un bel segnale a chi, purtroppo, vive una difficile quotidianità alle prese con la distrofia muscolare. Una vicinanza che può rafforzare fiducia e speranza nel futuro”.

A sottolineare la soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per il contribuito che è stato possibile mettere insieme è anche il presidente Zangarelli. “La gara ha registrato il tutto esaurito – rimarca lo storico animatore del sodalizio – con tanti atleti mossi da spirito di competizione e da un sincero intento altruistico, tutti animati dalla consapevolezza che con un piccolo gesto avrebbero potuto contribuire a qualcosa di molto più importante”. “La nostra società ha voluto così dare il proprio piccolo, quanto significativo, supporto a una causa decisamente meritevole. Tale impegno sociale, oltre a quello più marcatamente sportivo – puntualizza Zangarelli – caratterizza e contraddistingue da sempre Aquafans Team Sensas”.

Ad aggiudicarsi la competizione sul Lago di Fuscagna, che si è svolta con la formula del settore unico con inversione di picchetto, è stato Edoardo Minelli, che sul podio ha preceduto, nell’ordine, Daniele Nerozzi e Daniele Ramacci. La gara ha avuto anche la consueta appendice conviviale, grazie agli appassionati di Gubbio, che hanno preparato un succulento maialino allo spiedo donato dall’azienda agricola eugubina Barilari. “Ringraziamo di cuore tutti gli atleti che hanno partecipato alla gara – conclude Zangarelli – Renato Pescari, per l’impegno sociale che con costante entusiasmo ed in modo instancabile porta avanti oramai da tanti anni, oltre agli sponsor che da sempre supportano la nostra società e ci consentono di organizzare iniziative, anche di natura sociale, come questa”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Attivi da stamani, alla polivalente di Selci, i due defibrillatori installati nel ricordo di Silvana Benigno

Uno strumento salvavita a disposizione di tutti insieme al...

Casucci (Noi Moderati): “Fondamentale Terzo pediatra in Valtiberina. Presenterò un’interrogazione”

In Valtiberina arriva un nuovo pediatra dopo l'addio della...

Pieve Classica 25 si prepara per l’ultimo appuntamento

Si stanno per accendere per l'ultima volta i riflettori...