Dal triduo pasquale al lunedì dell’angelo, le celebrazioni del Vescovo a Città di Castello

Data:

Il triduo pasquale inizia con il Giovedì Santo, 17 aprile , giorno nel quale si celebra la Cena del Signore con la messa nella Cattedrale tifernate alle ore 18.
Questo rito commemorativo segna l’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio ministeriale, con il simbolico gesto della lavanda dei piedi, espressione di servizio e amore fraterno. Il Venerdì Santo, 18 aprile , il vescovo Luciano guiderà alle 15.30 l’azione liturgica della Passione del Signore e l’adorazione della Croce presso la chiesa di San Giovanni Battista. In serata, alle 19, si svolgerà la tradizionale Processione del Cristo Morto, uno dei momenti più intensi della devozione popolare. Entrambe le celebrazioni si terranno a Gubbio. La Veglia pasquale, si svolgerà nella notte del Sabato Santo 19 aprile , alle 21 nella cattedrale di Città di Castello: rappresenta il culmine delle celebrazioni pasquali. La liturgia, che inizia con il rito del fuoco e culmina nella gioia del Gloria e del Vangelo della Risurrezione, segnerà l’ingresso nella Pasqua del Signore, portando con sé un rinnovato senso di speranza.
Domenica 20 aprile , giorno di Pasqua, mons. Paolucci Bedini presiederà la santa messa alle 11 nella basilica di Sant’Ubaldo a Gubbio, situata sulla cima del monte Ingino. Infine, lunedì 21 aprile , “dell’Angelo”, il Vescovo celebrerà l’Eucaristia alle 11 nella chiesa parrocchiale di Montone, in occasione della festa della Donazione della Santa Spina, una tradizione antica che unisce fede e identità locale. Le diocesi di Gubbio e Città di Castello sono invitate a partecipare alle celebrazioni, lasciandosi guidare dalla preghiera e dalla luce che caratterizzano questi giorni santi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related