“Citerna Liberata”: il manoscritto di Pietro Arrighini donato al Comune dai coniugi Loïc Malle e Michelle Gautier Lacroix, che diventeranno presto cittadini onorari di Citerna.

Data:

Citerna – Si è tenuta stamani, venerdì 18 aprile 2025, presso la biblioteca Flora Volpini di Citerna la cerimonia di donazione del manoscritto “Citerna Liberata” di Pietro Arrighini alla presenza del sindaco, Enea Paladino, degli assessori Samuel Fedele e Valentina Ercolani, del sindaco di San Giustino, Stefano Veschi e delle autorità religiose, civili e militari. Il libro è stato donato al Comune con profonda generosità dai coniugi Loïc Malle e Michelle Gautier Lacroix.

“Citerna Liberata” è un testo di 144 pagine scritto da Pietro Arrighini, arciprete di Citerna durante i fatti raccontati, nel 1643. Il libro narra dell’assedio di Citerna durante la Guerra di Castro o anche detta Guerra Barberina, avvenuta nel 1643 tra lo Stato Pontificio e il Gran Ducato di Toscana. Nella copertina troviamo lo stemma della Famiglia Barberini, il titolo “Citerna Liberata” e la firma a nome di Paritiero Ghini, un anagramma dell’arciprete come riportato in una nota a margine del libro fatta da Giuseppe Sfrilli. La prima pagina si apre con una poesia a Citerna e successivamente si passa alla narrazione dei fatti. Dentro al manoscritto è stata rinvenuta anche una stampa del logo del Comune di Citerna con sopra le chiavi di San Pietro.

“Credo nel destino – ha dichiarato il sindaco Enea Paladino – con la prima indennità da sindaco nel 2019 ho comprato una stampa tedesca alla fiera del libro antico di Città di Castello da un amico, ogni volta che viene in zona lo vado a trovare e all’inizio del 2025 sono stato al mercatino dell’antiquariato di Arezzo e mi ha fatto conoscere Loïc Malle e Michelle Gautier Lacroix, che dal 1990 vivono tra Anghiari e Parigi e parlando con loro è emerso che avevano un manoscritto importante per la storia di Citerna. Sapevamo dell’esistenza di questo manoscritto dagli scritti di Angelo Ascani ma non eravamo mai riusciti a trovarlo ed oggi grazie all’immensa generosità e all’amore verso questa terra dei coniugi Loïc Malle e Michelle Gautier Lacroix è tornato a casa”.

“Ai signori Loïc Malle e Michelle Gautier Lacroix – ha annunciato il primo cittadino – verrà presto concessa la cittadinanza onoraria di Citerna”.

“Viviamo in Alta Valla del Tevere dal 1990 – hanno spiegato i coniugi Loïc Malle e Michelle Gautier Lacroix – una zona di confine ricca di storia della quale ci siamo innamorati e che ci ha colpito al cuore. Per noi è un piacere quindi poter donare un manoscritto di tale valore a Citerna e renderlo disponibile per la consultazione a tutti”.

“Citerna Liberata” verrà restaurato dal Comune, reso fruibile e digitalizzato in formato leggibile così che tutti possano studiarlo, come richiesto nella donazione, e verrà istituita una borsa di studio per uno studente meritevole.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related