Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Data:

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile 2025, i Vigili del Fuoco hanno proseguito incessantemente le operazioni di spegnimento dell’incendio che si è sviluppato nel pomeriggio di ieri presso lo stabilimento della Lucyplast SpA, nella zona industriale di Pian d’Assino a Umbertide (PG).


L’incendio è ormai quasi completamente domato, sebbene permangano alcune zone con focolai isolati ancora attivi. La maggior parte del materiale plastico stoccato all’esterno è andata distrutta o ha subito gravi danni. Per completare le operazioni di spegnimento, sono in arrivo i mezzi dei Gruppi Operativi Speciali (GOS) dei Vigili del Fuoco, che si occuperanno delle attività di smassamento e bonifica dell’area.


Nelle ultime ore, le squadre di emergenza hanno intensificato gli sforzi per contenere le fiamme, utilizzando una notevole quantità d’acqua e schiumogeni, strumenti fondamentali per limitare la propagazione del fuoco e proteggere le strutture circostanti. Grazie a un coordinamento efficace e all’impiego di risorse specializzate, si è riusciti a evitare ulteriori danni ea garantire la sicurezza dell’area adiacente.


Nonostante la gravità dell’incidente, non si segnalano feriti né casi di intossicazione tra i lavoratori, i soccorritori ei residenti della zona. La rapidità dell’intervento e le misure di sicurezza adottate hanno svolto un ruolo cruciale nel prevenire conseguenze negative per la popolazione.


Nella serata di ieri, la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, accompagnata dalle autorità locali, ha visitato il sito dell’incendio per esprimere il proprio sostegno ai soccorritori e valutare persona la situazione. Anche il Sottosegretario Emanuele Prisco è rimasto in costante contatto con il Comando dei Vigili del Fuoco per monitorare l’andamento delle operazioni.

Sul posto è presente anche la Protezione Civile, insieme alla Polizia Locale che, grazie a una gestione efficace della viabilità, ha garantito il regolare approvvigionamento dei mezzi di soccorso, evitando qualsiasi ostacolo alle operazioni.


Le attività di controllo da parte di ARPA Umbria, dei Carabinieri e del personale della USL sono continue, al fine di valutare eventuali impatti ambientali e sanitari derivanti dall’incendio. A oggi, non sono stato rilevate criticità significative.


Le cause del rogo sono attualmente oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. Seguiranno ulteriori aggiornamenti non appena disponibili.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Scomparsa Papa Francesco, il messaggio di don Luciano, vescovo di Gubbio e di Città di Castello

La scomparsa improvvisa del Santo Padre Francesco rattrista profondamente...

Il cordoglio di sindaco e giunta per la scomparsa del Santo padre

Profondo cordoglio anche a Città di Castello per la...