Primo Piano Notizie

Bandiera tricolore che sventola sul terrazzo della famiglia Zappitelli, nel ricordo di Luisa

Una bandiera tricolore sventolante sul terrazzo di casa per celebrare il 25 Aprile e ricordare la mamma Luisa Zappitelli, “pasionaria” dei diritti delle donne e simbolo del senso di appartenenza alla Repubblica, ai valori democratici, scomparsa quattro anni fa all’età di 109 anni (citata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella anche nei discorsi ufficiali quale esempio da imitare).

Proprio oggi nel giorno dell’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia, la figlia, Anna Ercolani, insegnante in pensione con la passione per l’arte e la musica, non ha voluto rinunciare, a modo suo, a festeggiare la ricorrenza più sentita e ricordare la mamma ed ha sistemato sul balcone il tricolore con tanto di asta che gli era stato donato dal sindaco di Città di Castello,  assieme ad una copia della Costituzione. “In questo giorno speciale voglio festeggiare la liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo attraverso la bandiera simbolo della libertà, che ci è stata donata dal sacrificio di tanti giovani, che la mia mamma custodiva come un cimelio fra le cose più care”, ha dichiarato Anna Ercolani ricordando con orgoglio i valori e gli insegnamenti che gli ha trasmesso e che ora mette a disposizione delle giovani generazioni”. “Ogni 25 Aprile sarà cosi – ha concluso – il tricolore sventolerà nel mio terrazzo e mi auguro che i miei nipoti proseguiranno questa tradizione che nonna Lisa ci ha lasciato”.

Un bel gesto che il sindaco Luca Secondi, ha sottolineato come “la degna e alta conclusione di una giornata che si aperta con il tributo e omaggio ai caduti: “iniziative spontanee e sentite come quella della professoressa Ercolani nel ricordo di nonna Luisa e dei valori democratici fanno bene a tutti e ci riempiono di orgoglio. Grazie, e come avrebbe detto Lei, “W l’Italia, W La Repubblica e viva il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella”.

Commenti
Exit mobile version