Primo Piano Notizie

Al via a Città di Castello ONLY WINEIl Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine


Si é aperta con un partecipato e commosso minuto di silenzio, in ricordo e cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la XII.ma edizione di Only Wine, un vero ed unico festival del vino “giovane” che a Città di Castello, nello splendido scenario rinascimentale di Palazzo Vitelli a San Egidio, per tre giorni dal 26 al 28 aprile punta i riflettori su oltre 100 produttori da tutta Italia e dal mondo con assolute novità, con un programma ricco di incontri ed esperienze sensoriali.


Nel 2025 il Salone si arricchisce di nuove proposte internazionali, accogliendo per la prima volta una selezione di vini giapponesi e rinnovando la presenza dei produttori provenienti dalla regione dello Champagne e da altri Paesi Europei. 
A scandire il calendario, una serie di masterclass pensate per offrire una lettura trasversale, contemporanea e culturale del panorama enologico. Con l’acquisto del biglietto d’ingresso con calice, il pubblico può degustare liberamente le etichette dei vignaioli presenti, acquistare i vini dai produttori direttamente in fiera e partecipare ad incontri con critici ed esperti.


Gli amanti del gusto hanno la possibilità di sperimentare uno speciale abbinamento vino e pizza, che a Città di Castello si profuma anche con il prelibato tartufo per la gioia dei palati più esigenti: infatti, nell’angolo “Molini Fagioli” i maestri pizzaioli propongono gustose pizze, prodotto simbolo del Made in Italy nel mondo, anche con il tartufo di stagione, preparate con farina ottenuta da solo grano di filiera 100% umbro coltivato nella alta valle del Tevere da 100 agricoltori, unica farina in Italia certificata a Zero Residui. Accanto ai maestri pizzaioli, esperti sommelier consigliano il vino giusto da abbinare alle pizze appena sfornate.


A completare il quadro, importanti collaborazioni con consorzi e associazioni come Gavi Giovani, DNA Vernatsch, Sette Colli di Ziano, l’Associazione Donne del Vino Umbria, una selezione di cantine di Coldiretti e il progetto vitivinicolo dell’Istituito Superiore “Patrizi – Baldelli – Cavallotti”, nonchè l’innovativa Urban Vineyards Association, che ha portato in Umbria i vini nati in contesti urbani di diverse parti del mondo, un progetto unico nel suo genere. In particolare domani alle 18.00 verrà presentato il Catalogo dei Vini Urbani, e sarà svolta una masterclass con ben 7 etichette di vini provenienti dall’Associazione, in presenza del Presidente Nicola Purrello, di alcuni soci produttori, sotto la guida di Francesco Saverio Russo. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazionionlywine@gmail.com
 
 
Il programma


LE MASTERCLASS DI DOMENICA 27 APRILE

Commenti
Exit mobile version