Contributi previdenziali non dovuti: Filippo Schiattelli (Unione Civica Tiferno) interroga la Giunta

Data:

Filippo Schiattelli, rappresentante dell’Unione Civica Tiferno, ha richiesto chiarimenti in merito all’effettiva esistenza di contributi statali erogati per fini pensionistici destinati agli amministratori comunali successivamente alle elezioni del 2021 a Città di Castello. Se tali versamenti risultano confermati, secondo Schiattelli, si tratterebbe di somme non dovute, il che aumenta le preoccupazioni riguardo alla corretta allocazione delle risorse pubbliche.

“È di vitale importanza che l’amministrazione fornisca dettagli chiari e precisi su chi beneficia di questi versamenti, per consentire alla cittadinanza di comprendere a fondo la portata dell’eventuale irregolarità. Sapere quanto denaro pubblico sia stato speso senza giustificazione è essenziale per valutare l’impatto economico di questa situazione. Le risorse destinate a pensioni non dovute potrebbero, infatti, essere utilizzate dall’amministrazione pubblica per altre esigenze della comunità, come servizi sociali, infrastrutture o sviluppo locale. Una risposta chiara da parte della Giunta su questo punto potrebbe fornire un quadro più completo sull’efficienza e l’efficacia della gestione economica del Comune” ha dichiarato l’esponente di Unione Civica Tiferno.

Un’altra domanda cruciale posta da Schiattelli riguarda le tempistiche e le modalità con cui l’amministrazione comunale è venuta a conoscenza di questa problematica.

“È importante comprendere se ci sia stata una negligenza nella gestione delle pratiche relative ai contributi previdenziali oppure se si sia trattato di un errore involontario. La trasparenza in questo processo” continua Schiattelli “è fondamentale per ristabilire la fiducia della cittadinanza nei confronti delle istituzioni locali.

Infine, Schiattelli ha richiesto di ottenere informazioni circa quali azioni l’amministrazione comunale intende intraprendere per affrontare la questione dei versamenti non dovuti. “Saranno previste misure per il recupero delle somme spese in modo improprio? E ci saranno sanzioni per coloro che hanno gestito queste pratiche in maniera scorretta? La risposta a queste domande sarà cruciale per garantire non solo la correttezza delle operazioni finanziarie, ma anche la responsabilità politica all’interno del Comune”.

Il testo dell’interrogazione

Al Presidente del Consiglio Comunale
Al Sindaco

Oggetto: Interrogazione art. 25 comma 5° del Regolamento Consiglio Comunale.
“Contributi previdenziali non dovuti e versati in favore di amministratori comunali e/o eletti ”
Si chiede:
Se risulta che il Comune di Città di Castello abbia versato contributi, non dovuti, a fini pensionistici per amministratori comunali e/o eletti in questo mandato, successivamente alle elezioni amministrative del 2021.
Qualora l’affermazione precedentemente esposta corrisponda alla verità dei fatti, si chiede di avere informazioni di dettaglio in merito a:
• Nominativo della figura o delle figure interessata/e
• Ammontare della cifra versata e non dovuta
• Tempistiche e modalità con le quali l’amministrazione comunale ne sia venuta a conoscenza
• Le azioni che l’amministrazione comunale ha posto o porrà in essere per risolvere la questione versamenti a fini pensionistici non dovuti ed inoltre come intende recuperare tali somme.


Il Consigliere
Prof. Filippo Schiattelli
Unione Civica Tiferno

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Festival di Primavera” prima edizione a Lama domenica 4 maggio dalle 9.00 alle 21.00

L’Associazione commercianti AmaLama presenta per domenica 4 maggio a...

A Cronache dal Palazzo Alessandro Rivi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...