San Giustino – Piano di Protezione civile, il Comune fissa il primo incontro per la presentazione ai cittadini della proposta

Data:

Appuntamento il 3 maggio al Museo del Tabacco

È in programma sabato 3 maggio alle
ore 10, nella sala conferenze del Museo del Tabacco in Via Toscana, la prima assemblea
pubblica con cui l’amministrazione comunale, i tecnici e la Protezione civile presenteranno la
“Proposta del nuovo Piano di Protezione Civile” del Comune di San Giustino.
L’incontro sarà l’occasione per illustrare nel dettaglio i contenuti del piano, uno strumento
importante per garantire la sicurezza della popolazione in caso di emergenza. L’aggiornamento
del Piano di Protezione Civile, realizzato con la competenza e l’entusiasmo del Gruppo di
Protezione Civile di San Giustino e da ANCI Umbria PROCIV, si è reso necessario in
considerazione degli adempimenti normativi elaborati dall’agenzia regionale di Protezione Civile
e costituisce un’occasione importante per diffondere e aumentare la coscienza di protezione
civile, fornire ai cittadini informazioni sugli scenari di rischio e sui comportamenti da seguire in
caso di allerta e sull’organizzazione dei servizi di protezione civile del territorio.
Nel Piano di Protezione Civile sono rappresentate l’insieme delle procedure, risorse e strutture
operative e le sinergie attive attraverso cui il Comune si prepara a fronteggiare situazioni di
rischio naturale, come terremoti, alluvioni o incendi, al fine di gestire il rischio e proteggere le
persone.
Durante l’incontro saranno presentate anche le modalità di comunicazione previste in caso di
allerta, con particolare attenzione agli strumenti di informazione tempestiva alla cittadinanza,
nonché le aree di attesa e di accoglienza della popolazione, individuate nel territorio comunale,
dove i cittadini potranno recarsi in sicurezza in caso di emergenza.
Alla presentazione interverranno il sindaco del Comune di San Giustino, Stefano Veschi, l’ing.
Marco Giorgis in qualità di responsabile comunale del Servizio di Protezione Civile, Francesca
Procacci e Emanuele Volpe per ANCI Umbria PROCIV e Letizia Coltellini per la Protezione Civile
di San Giustino.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, associazioni e operatori del territorio.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

San Giustino: il 1° maggio c’è la Festa dei Lavoratori al Parco Roccolo

Torna la “Passeggiata del Lavoratore” per una giornata tra...

Tutto pronto a Città di Castello per il Concerto del Primo Maggio

Concerto del Primo Maggio 2025 a Città di Castello Il PSI di...