Primo Piano Notizie

1 Maggio, Luca Secondi: “questa festa  non sarà mai rituale, ma sempre densa di significati e messaggi concreti”


“La festa del lavoro e dei lavoratori non sarà mai rituale, ma sempre densa di significati e messaggi concreti. I temi della sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori, oggi più che mai, ad ogni livello dovranno essere essere al centro degli obiettivi e programmi di sviluppo delle istituzioni, sindacati, associazioni datoriali e forze sociali, che, in sinergia fra loro, sapranno realizzare a livello locale, regionale e nazionale.

Oggi e poi nei giorni successivi senza sosta dobbiamo tutti insieme ribadire che la precarietà, disoccupazione, in particolare quella giovanile, armonizzazione dei cicli produttivi e tutela dei diritti, non possono prescindere dalla salvaguardia e tutela prima di tutto della vita, della dignità umana. Stabilita la priorità del lavoro per il quale non si può e si deve morire, festosamente bisogna affermare che il domani sarà sempre del lavoro per il quale si può solo vivere e progredire, un lavoro libero dalla distinzione crudele manuale-intellettuale, un lavoro capace di riarmonizzare la fatica e il riposo dell’uomo nell’idea della felicità, dello sviluppo e del progresso condivisi su tutto il pianeta.”

E’ quanto dichiarato questa mattina dal sindaco, Luca Secondi, in occasione della Festa del lavoro del Primo Maggio che si è svolta anche a Città di Castello, su iniziativa di Cgil, Cisl e Uil, con il patrocinio del comune tifernate, presso il Loggiato Gildoni di fronte ad un folto pubblico.

Dopo gli interventi dei rappresentanti dei sindacati e del sindaco,  introdotta da Patrizia Venturini, Spi-Cgil, che ha coordinato l’iniziativa, ha preso il via un concerto/letture con gli artisti, Sara Peli, Nico Pruscini, Mauro Silvestrini ed alcuni allievi dell’I.I.S. “ Franchetti Salviani”. Particolarmente toccante, il ricordo (a cui ha fatto riferimento anche il sindaco Luca Secondi), della giovane cantante, Sofia Addoni, scomparsa prematuramente lo scorso anno, che ha preso parte, con passione, da protagonista, al concerto del 1 Maggio di Città di Castello in diverse occasioni.

“Il ricordo di Sofia, della sua gioia di vivere, del suo talento e sorriso rendono questo Primo Maggio ancora più significativo ed importante, ed oggi come allora ci stringiamo con affetto alla sua famiglia e a tutti coloro che la portano nel cuore e ne fanno propri i valori e sentimenti che Lei stessa rappresentava”, ha concluso il sindaco Luca Secondi, assieme ad alcuni assessori e consiglieri comunali nel ringraziare i sindacati per aver organizzato un’altra bella pagina di vita quotidiana da consegnare alla comunità locale.

Commenti
Exit mobile version