Primi dei Primi: Un trionfo di eccellenza gastronomica a Sansepolcro

Data:

Lo scorso weekend, la kermesse “Primi dei Primi” ha conquistato un pubblico entusiasta e una critica favorevole, portando a Sansepolcro un autentico festival del gusto. Oltre 65 chef, tra cui alcuni stellati, si sono dati appuntamento nella storica piazza Torre di Berta e nelle aree circostanti, per due giorni di eventi culinari imperdibili, caratterizzati da una selezione di ristoranti d’eccellenza provenienti dal comprensorio umbro e toscano della Valtiberina.

Il punto culminante della manifestazione è stata senza dubbio la Cena di Gala, un’occasione unica per celebrare coloro che, con passione e dedizione, si impegnano nella valorizzazione della cultura gastronomica italiana. In questo contesto suggestivo, all’interno del Chiostro di San Francesco, sono stati assegnati tre prestigiosi riconoscimenti speciali.

Il Premio Primi dei Primi è andato a Nonna Natalina, una concittadina del Borgo, che ha dimostrato una straordinaria capacità di coniugare la tradizione dell’antica arte della pasta fatta in casa con l’innovazione tecnologica dei nostri tempi. La sua passione per la cucina tradizionale ha affascinato tutti, rendendola un simbolo vivente delle radici gastronomiche italiane.

Un altro ambito riconoscimento è stato attribuito a Tommaso Farina, per la sua abilità nel raccontare l’alta gastronomia italiana attraverso uno stile chiaro e autentico. Grazie alla forza della parola scritta, Farina riesce a trasmettere l’essenza dei piatti e delle tradizioni culinarie, avvicinando un pubblico sempre più vasto al patrimonio gastronomico nazionale.

Infine, il premio “È solo a forchetta” è stato conferito ad Aldo Fiordelli, anch’esso concittadino di Sansepolcro. Il suo impegno nella divulgazione della cultura gastronomica e il suo forte legame con il territorio lo rendono un ambasciatore ideale della cucina locale.

Il premio, realizzato dall’artista Laura Inghirami, rappresenta un simbolo di eccellenza e riconoscenza, concepito per onorare coloro che custodiscono e raccontano il prezioso patrimonio del gusto. Con il successo di questa edizione, “Primi dei Primi”, entra di fatto, tra gli appuntamenti da non mancare. Un’importante manifestazione dedicata agli amanti della buona cucina e come un’ottima vetrina per i talenti della gastronomia italiana.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related