Il “tombolo” ed alcuni lavori di pregio della maestra del merletto donati alla Tela Umbra dai nipoti di Lorena Lucaccioni

Data:

Il “tombolo” ed alcuni lavori di pregio della maestra del merletto donati alla Tela Umbra. Bel gesto di Nivéa , Livio e Leonardo, nipoti di Lorena Lucaccioni, che, dopo la sua scomparsa, concordemente hanno espresso il desiderio di donare al Museo – Collezione Tessile di Tela Umbra di Città di castello, alcuni suoi più significativi oggetti e manufatti eseguiti con passione e maestria legati al mondo dell’ arte del merletto e pizzo a tombolo. “Tale scelta è stata fatta , per far sì che, in questo luogo, possano essere custodite nel tempo , la passione e la testimonianza di un mondo ormai destinato a scomparire, che ha accompagnato la vita di Lorena, dall’età di 17 anni, fino alla fine dei suoi giorni”, hanno dichiarato i familiari.


“I disegni, pazientemente riportati su cartone datato dei primi decenni del secolo scorso , i fuselli, chiamati da lei “piombini” , annodati con il prezioso “refe” di una volta, ci fanno capire il bisogno di conservare la memoria della tradizione dell’arte del ricamo e del merletto, augurandoci che in qualche giovane vita nasca il desiderio di sperimentare questa passione”, hanno concluso Livio e Nivéa Lucaccioni. Gratitudine ed apprezzamento per la donazione di alto valore simbolico ed umano sono stati espressi dal presidente della Cooperativa, Stefano Romolini e dalle socie lavoratrici: “una ulteriore dimostrazione di affetto e vicinanza alla storia e alla memoria delle persone che hanno lavorato a Tela Umbra”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina le celebrazioni dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L’8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa...

Le alunne della IVP di Pierantonio ricevute in comune dopo la vittoria al torneo regionale di scacchi

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’impegno e del talento quello...