Primo Piano Notizie

“Diverseety”: uno sguardo inedito sulla diversità. A Città di Castello una mostra fotografica del Liceo San Francesco di Sales

Venerdì 16 maggio si inaugurerà, nella Manica Lunga della Pinacoteca Comunale di Città di Castello, la mostra fotografica “Diverseety”, visitabile nel weekend di sabato 17 e domenica 18 maggio. L’esposizione raccoglie le opere realizzate dagli studenti e dalle studentesse del terzo, quarto e quinto anno del Liceo Europeo San Francesco di Sales (Liceo delle Scienze Umane e Liceo Economico Sociale) di Città di Castello.
Il progetto ha raccolto grande entusiasmo da parte del Dirigente Scolastico Simone Polchi e si inserisce tra le iniziative culturali più significative dell’anno scolastico. L’idea, sviluppata su proposta dei docenti Simone Cistellini, Elisa Conti, Chiara Lorenzetti e Sabina Migliarotti, è nata dalla volontà di sollecitare una riflessione autentica da parte delle nuove generazioni su un tema tanto attuale quanto trascurato: il confronto con l’altro, dimensione essenziale della crescita personale e collettiva.
I ragazzi e le ragazze hanno lavorato con passione e creatività, guidati dal prezioso supporto del fotografo Stefano Giogli che ha dato loro l’opportunità di comprendere come il linguaggio fotografico sia uno strumento di narrazione versatile e potente.
La mostra “Diverseety” è, infatti, il risultato finale di un percorso laboratoriale che ha visto la comunità scolastica protagonista di una serie di incontri formativi, coordinati da Giogli e dai docenti, la cui collaborazione è stata fondamentale per la riflessione guidata sul tema, la progettazione e l’allestimento dell’esposizione. Attraverso le fotografie, gli studenti e le studentesse hanno esplorato le molteplici accezioni del concetto di diversità, interpretandolo secondo uno sguardo personale e intimo, come ricorda il titolo.
Ogni scatto rappresenta un invito a riflettere su cosa sia la diversità per ognuno di noi, proponendo al visitatore una visione autentica e diretta sul mondo degli adolescenti e dei giovani adulti della comunità locale. “Diverseety” non è solo una mostra, ma un messaggio di inclusione, sensibilità e apertura alle molteplici sfaccettature dell’identità umana.
Un appuntamento da non perdere, capace di unire arte, scuola e comunità in un dialogo ricco di emozioni e significati.

Commenti
Exit mobile version