Prorogata fino al 2 giugno “Viaggio verso noi stessi” di Franco Chiarani. Successo per la mostra allestita al Piccolo museo di Fighille

Data:

Doveva concludersi l’11 maggio, ma il grande successo di “Viaggio verso noi stessi”, personale di pittura di Franco Chiarani allestita nella ex Dogana Pontificia e a Palazzo Tani, le due sedi del Piccolomuseo di Fighille, frazione di Citerna al confine tra Umbria e Toscana, ha convinto gli organizzatori a prorogare la mostra fino a lunedì 2 giugno 2025.

Dopo l’apertura ufficiale del 13 aprile, l’esposizione organizzata dalla Pro Loco Fighille e patrocinata dal Comune di Citerna ha fatto registrare, in ogni weekend, un alto numero di visitatori da tutta Italia, che hanno avuto la possibilità di ammirare da vicino 44 nuove opere eseguite con tecnica mista.

Apprezzamenti anche per l’elegante catalogo che accompagna la mostra del maestro trentino, pubblicato dal Piccolomuseo con i contributi critici di Marco Botti e Umberto Zaccaria.

Dietro allo stile espressionista di Chiarani, definito “alchimista della carta” per il suo modo unico di trattare il materiale, c’è l’amore per la più alta pittura dell’Europa centro settentrionale, quella che parte dal periodo rinascimentale e da Dürer e Cranach, fino ad arrivare alle stelle luminose della secessione viennese e dell’espressionismo austriaco di primo Novecento come Klimt, Kokoschka e Schiele.

Dalle ambientazioni atemporali e fosche di Chiarani emergono figure evanescenti, realizzate con segni gestuali, linee, forme e colori alterati, tratti sottili e carichi di tensione. Grazie alla sua cifra stilistica distintiva, Chiarani riflette e ci fa riflettere su temi più che attuali: la paradossale solitudine dell’uomo nell’era dell’iperconnessione, le inquietudini e l’alienazione dell’individuo contemporaneo, la crisi d’identità. Una realtà soggettiva, trasformata attraverso le emozioni di un pittore originale.

“Gli spazi espositivi del Piccolomuseo di Fighille continuano a richiamare l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori – afferma la Pro Loco Fighille, che gestisce il centro diffuso per l’arte contemporanea della Valtiberina. – La presenza in queste settimane di visitatori e artisti provenienti da varie regioni, giunti per vedere da vicino la personale del maestro trentino, conferma come il nostro museo sia sempre più un punto di riferimento, capace di attrarre gente attenta e curiosa. Ricordiamo che la mostra è visitabile con ingresso libero e rappresenta un’opportunità unica per conoscere da vicino la nostra realtà e l’universo poetico di Franco Chiarani, uno dei protagonisti dell’arte italiana dei nostri giorni”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related