Primo Piano Notizie

Perugia Flower Show compie diciotto anni: l’edizione primaverile festeggia un traguardo importante ed è pronta a tornare nella rinnovata Villa del Colle del Cardinale con tantissime novità!

Dal 24 al 25 Maggio, il meglio del vivaismo e dell’artigianato italiano in una cornice meravigliosa.

Perugia, 13 maggio – Presentata la diciottesima edizione primaverile, trentesima tra primaverili e autunnali, della mostra mercato di piante rare e inconsuete che si terrà dal 24 al 25 Maggio nella rinnovata Villa del Colle del Cardinale. Il giardino, da poco restaurato, è pronto ad ospitare vivaisti, collezionisti, produttori e artigiani provenienti da tutta la Nazione. Il pubblico, oltre alle bellezze dei prodotti esposti, potrà ammirare la nuova veste della Villa dopo gli interventi di ristrutturazione.

“Perugia è casa, ed è sempre bello tornare con la nostra manifestazione in questa città, quest’anno compiamo diciotto anni, diciotto edizioni primaverili che con quelle autunnali fanno trenta!” – ha esordito così Lucia Boccolini, ideatrice del Circuito Flower Show – “dopo i grandi successi delle due edizioni primaverili di Firenze e Verona, contiamo di portare alla Villa del Colle del Cardinale tante persone che possano conoscere anche questa meravigliosa dimora storica.”

LA LOCATION – Costruita nella metà del Cinquecento, la storica dimora è circondata da un ampio giardino che ospiterà il meglio del vivaismo e di una bellissima limonaia storica che, invece, vedrà la presenza dei migliori artigiani italiani. Il complesso naturalistico di straordinario fascino paesaggistico e di indiscusso pregio monumentale, riveste ancor oggi un grande interesse scientifico, per la varietà e la ricchezza delle specie botaniche rare, tanto da essere oggetto di analisi e di studio da parte della Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia.

“Oggi festeggiamo il gradito ritorno del Flower Show e il suo importante compleanno, visto il traguardo dei 18 anni – così ha esordito David Grohmann, Assessore all’Ambiente del Comune di Perugia – Una manifestazione di qualità, frutto di un percorso che sento anche mio, e ormai matura in tutti i sensi, cioè in grado di camminare sulle sue gambe grazie anche alla rete di soggetti che ha saputo creare intorno a sé. L’anno scorso, per la prima volta, si è sviluppata anche una parte convegnistica, a mio avviso molto importante per completare l’incontro con i numerosi espositori e le associazioni coinvolte. Esprimo quindi soddisfazione per la conferma di momenti di carattere culturale che possono attirare intenditori, specialisti e semplici curiosi anche da fuori regione. Aprire questo evento a riflessioni di alto livello, infatti, permette a Perugia di diventare uno dei luoghi di riferimento in Italia per il tema del verde ornamentale.
Da sottolineare, infine, il matrimonio sempre più perfetto del Flower Show con la Villa del Colle del Cardinale, polo museale nazionale ma anche bene storico-architettonico all’interno del nostro territorio che molti cittadini e potenziali visitatori ancora non conoscono come dovrebbero. Ben venga, dunque, una manifestazione che in sé racchiude tante sfide che vorremmo sempre riuscire a vincere.”

L’EVENTO – La mostra mercato, appuntamento ormai irrinunciabile, permetterà al pubblico di scoprire in anteprima nazionale le novità del settore e di incontrare di persona i migliori collezionisti e produttori di rarità botaniche. L’edizione di maggio sarà come sempre dedicata interamente alle varietà che regaleranno splendore ai nostri giardini o balconi soprattutto nel periodo primaverile!All’interno del giardino i visitatori avranno l’opportunità di incontrare più di 70 espositori tra i migliori del panorama florovivaistico nazionale con le loro collezioni incantevoli: bonsai tra i più rariarbusti insoliti, rose di ogni tipo, alberi da frutto di ogni varietà da quelli del benessere fino a quelli in specie antiche e ritrovate, graminacee ornamentali, e tanto altro ancora!Non mancherannole piante perenni e le sempreverdile collezioni di piante aromatiche e le ortensie. Da non dimenticare naturalmente le piante carnivore, le orchidee i cactus, le piante insolite dal mondo e tanto altro ancora..

Intervenuta anche la Direttrice della Villa del Colle del Cardinale, Ilaria Batassa: “Per restituire piena funzionalità e fruibilità alla Villa del Colle del Cardinale, e per accogliere eventi di qualità come il Flower Show, abbiamo messo in campo un importante progetto di valorizzazione da 2 milioni di euro. Nonostante siano ancora presenti alcuni cantieri, la manifestazione si svolgerà in totale sicurezza, poiché perfettamente compatibile con gli spazi della villa. Il nostro obiettivo è restituire alla villa la sua vocazione originaria: essere un luogo di incontro, un polo culturale aperto alla cittadinanza. Il Flower Show rappresenta un’occasione concreta per far rivivere la sua identità storica come spazio di aggregazione, bellezza e scambio culturale”

È proprio la conferma della location che ha reso possibile una svolta importante nella selezione degli operatori presenti, la magnifica orangerie del giardino aprirà le porte ai migliori artigiani, collezionisti italiani ed europei.Non mancheranno i prodotti derivanti dalla natura che, all’interno della manifestazione, formeranno la Piazza dei Golosi, pronta a soddisfare ogni palato. Sarà possibile partecipare a degustazioni guidate, per scoprire prodotti antichi ritrovati e tanto altro. Un punto green food sarà pronto ad accogliere tutti i visitatori curiosi di scoprire una cucina naturale alternativa sempre rispettosa delle tradizioni del nostro territorio, e il divertimento sarà assicurato grazie a musica e brindisi floreali in occasione dei diciotto anni del Flower Show!

Importante è anche l’ormai decennale collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Perugia che, tramite la Professoressa Lara Reale ha espresso la sua gratitudine: “Ancora una volta è una bellissima occasione, per il Dipartimento, avere la possibilità di partecipare a questa nuova edizione del Flower Show a Perugia. Anche noi, oramai, possiamo festeggiare i diciotto anni dell’evento, vista la nostra presenza dal 2008. Infatti, c’è stata grande disponibilità anche da parte delle persone che lavorano nel Dipartimento, quando ho fatto presente della possibilità di poter effettuare delle attività sia il sabato che la domenica. Quindi possiamo dire che ormai è una collaborazione consolidata con la manifestazione.” Tanti gli appuntamenti, come quello oramai storico “SOS PIANTE” che vi permetterà di capire, attraverso la foglia malata, come poter curare la vostra pianta. E poi un’attività dedicata ai cereali e alle farine, la loro lavorazione fino all’arrivo in tavola, un incontro dedicato al tartufo e uno alle colture fuori suolo.

Anche quest’anno, poi, è stato sviluppato un convegno che parlerà dell’importanza dei colori in giardino, grazie alle Dottoresse Beatrice Marucci ed Enrica Bizzarri, componenti del comitato scientifico che porteranno a Perugia esponenti importanti del mondo dell’architettura paesaggistica e dei giardini pubblici e privati. Il convegno, aperto a tutti, si terrà sabato 24 maggio dalle ore 09:00 all’interno di una delle sale della Villa del Colle.

Ogni edizione di Perugia Flower Show, poi, si prefissa di inserire tantissime novità dal punto di vista didattico: moltissime le attività collaterali gratuite per grandi e piccini tenute dagli stessi espositori, tra seminari dedicati anche all’entomologia e corsi di giardinaggio specialistico, laboratori creativi per adulti e attività didattiche per bambini di ogni tipo. Per maggiori informazioni e per iscrizione ai corsi: www.perugiaflowershow.com

Sabato 24 e Domenica 25 Maggio 2025 – Villa del Colle del Cardinale, str. Per Sant’Antonio, 47 – Perugia – dalle 9:00 alle 20:00

Commenti
Exit mobile version