Il Rotary club Città di Castello in visita al Museo diocesano e al Campanile cilindrico

Data:

 
Il Rotary club di Città di Castello è venuto in visita al Museo diocesano e al Campanile cilindrico venerdì 9 maggio scorso insieme al Rotary Club di Aosta. Il presidente tifernate dott. Andrea Gherardi ha seguito con i suoi soci e gli ospiti la visita guidata della dott.ssa Catia Cecchetti alla scoperta delle opere conservate all’interno della struttura museale. Il gruppo molto interessato ha apprezzato sia le opere di oreficeria a piano terra che le opere pittoriche allestite nella pinacoteca al primo piano. Molto partecipe anche  il gruppo di Aosta con il suo presidente dott. Vittorio Sassolini che poi con entusiasmo sono saliti in visita al Campanile cilindrico.


Grande interesse per il ripristino della struttura architettonica i cui locali i più antichi dei secc. XIV-XV sono stati restituiti alla loro originaria fisionomia. Molto apprezzato il Tesoro di Canoscio corredo liturgico di Arte paleocristiana rinvenuto nel 1935 e il paliotto di oreficeria romanica commissionato dal Papa tifernate Celestino II. Ma anche le opere pittoriche hanno catturato l’attenzione del gruppo in modo particolare la Madonna col Bambino e San Giovannino di Pinturicchio con chiari rimandi alle regole rinascimentali e la grande tavola raffigurante il Cristo Risorto in gloria di Rosso Fiorentino straordinario esempio di manierismo italiano.


Il programma di visita si è concluso al Campanile cilindrico del secc. XI-XII dove il gruppo non solo ha potuto ammirare il panorama ma anche il recupero architettonico e il consolidamento che ne consente la salita in sicurezza.


Un bel momento – precisa  Cecchetti – di incontro con i rotary e cittadini tifernati che hanno portato in visita alla bellezze della loro città il club di Aosta che si è congratulato per l’attenzione e la cura delle opere e la loro valorizzazione.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Compleanni speciali da guinnes dei primati a Città di Castello

Compleanni speciali da guinnes dei primati: la bella storia...

Il Sansepolcro guarda già al futuro: confermati Farinelli e Monni, entusiasmo e unità in vista della nuova stagione

Dopo una settimana di meritati festeggiamenti per la conquista...

Il 7 giugno al Buitoni, la 23esima stracalcistica cittadina

La 23esima stracittadina calcistica di Sansepolcro fra Porta Romana...

Sansepolcro ospita la settima edizione di Food&Street, 5 i continenti presenti in viale Diaz

Sansepolcro si prepara ad accogliere la settima edizione di “Food&Street”, l’evento...