Nasce il progetto “Parliamo di Legalità” grazie all’Associazione culturale “Il Mosaico 2.0”

Data:

Il progetto “PARLIAMO DI LEGALITA’” nasce come progetto pluriennale e pertanto verrà didatticamente trattato ogni anno e sarà compito dell’Associazione individuare e invitare ogni anno le figure che si sono distinte per la lotte alla mafia e in quanto portatori di messaggi ed esperienze di rispetto della ”Legalità”.

La finalità del progetto e’ pertanto quella di educare alla legalità e ai diritti umani cercando di favorire la formazione della personalità, dei giovani in primis, perché possano diventare persone autonome, responsabili, libere da pregiudizi, capaci di difendere i propri e gli altrui diritti, nel rispetto della propria vita e di quella degli altri.
Essendo la Scuola la prima Istituzione con cui un individuo si confronta nel suo percorso di crescita e l’ambiente nel quale un ragazzo si trova a dover rispettare le prime “leggi” legate alla disciplina scolastica emerge con forza che la Scuola è il contesto più adatto per affrontare il tema della sensibilizzazione alla legalità e al comportamento civile ed etico.
Nel rispetto della cultura della Legalità, sensibili e sostenitori anche delle politiche di lotta alla mafie e al malaffare in genere ,abbiamo ritenuto importante iniziare questo percorso con la celebrazione della figura del giudice Paolo Borsellino, magistrato che ha dedicato la propria vita alla lotta alla mafia, culminata con la sua morte nell’attentato di Via d’Amelio, a Palermo , nel 1992. Per questo abbiamo invitato la Dottoressa Fiammetta Borsellino , figlia del giudice Paolo .
Riteniamo che la realizzazione di questa iniziativa possa rappresentare per la Città, per l’ambiente scolastico e per tutta la collettività una grande opportunità di coinvolgimento e di confronto su un tema di indiscutibile importanza e con la presenza di un ospite di grande rilievo .
Per questo motivo sarei ben lieto di potervi invitare all’iniziativa che si terra’ a Citta’ di Castello , MARTEDI 20 MAGGIO alle ore 10.00 presso la Chiesa di S. Francesco.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related