Fratelli d’Italia interviene sui lavori al Parco di Rignaldello: troppe incognite su tempistiche e attrezzature giochi

Data:

I consiglieri comunali Elda Rossi e Riccardo Leveque, del gruppo consiliare di opposizione Fratelli d’Italia, hanno depositato un’interrogazione per chiedere chiarimenti alla Giunta comunale in merito ai lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica previsti al Parco di Rignaldello – Lago dei Cigni, e alla contestuale chiusura dell’area dal 19 maggio al 1° giugno 2025. 

«Ci sorprende – dichiarano i consiglieri – che si sia scelto di avviare un cantiere così invasivo proprio nel momento dell’anno in cui il parco è maggiormente frequentato da famiglie, bambini e scolaresche. È lecito chiedersi perché proprio in questo periodo e non prima e se siano stati valutati scenari alternativi meno impattanti.» 

L’interrogazione tocca anche un altro tema sentito da tanti cittadini: lo stato delle attrezzature ludiche, molte delle quali risultano ormai usurate, non funzionanti o non più sicure. Fratelli d’Italia chiede se l’Amministrazione abbia intenzione di approfittare della chiusura già prevista per programmare interventi di sostituzione o manutenzione straordinaria dei giochi presenti. 

«Non è accettabile – proseguono Rossi e Leveque – che si proceda con un intervento di riqualificazione senza considerare l’opportunità di intervenire anche sull’area giochi. Ogni cantiere ha un costo per la comunità in termini di fruibilità: va sfruttato per ottenere il massimo risultato.» 

Il gruppo Fratelli d’Italia chiede inoltre se l’Amministrazione intenda investire risorse nel rinnovamento dell’area ludica, puntando su strutture più moderne, inclusive e accessibili, e se ci sia la volontà di coinvolgere i cittadini e le scuole in un percorso di progettazione partecipata, che possa rispecchiare i reali bisogni delle famiglie tifernati. 

Fratelli d’Italia continuerà a vigilare sull’andamento dei lavori e sulle scelte dell’Amministrazione, per garantire trasparenza, efficienza e attenzione ai luoghi pubblici più vissuti dalla comunità. 

I Consiglieri comunali 
Elda Rossi
Riccardo Leveque 

Il testo integrale dell’interrogazione

 Al Presidente del Consiglio Comunale 

Al Signor Sindaco di Città di Castello 

Oggetto: Interrogazione sulla tempistica e sull’estensione dei lavori di riqualificazione dell’illuminazione del Parco di Rignaldello – Lago dei Cigni e proposta di intervento sulle attrezzature ludiche 

I sottoscritti Consiglieri comunali, 

PREMESSO CHE 

Deliberazione di Giunta Comunale n. 59 del 08/04/2024 è stato approvato il progetto esecutivo relativo alla “Riqualificazione con ampliamento dell’illuminazione pubblica del Parco dei Cigni”, nell’ambito della Convenzione Consip “Servizio Luce 4”

modificato con Determinazione dirigenziale n. 492 del 14/05/2025

Ordinanza del Dirigente n. 133 del 15/05/2025 è stata disposta la chiusura temporanea del parco dal 19 maggio al 1° giugno 2025, salvo proroghe, per consentire l’esecuzione dei lavori in sicurezza; 

natura estesa e diffusa degli interventi, che renderebbero poco efficiente una gestione a parziale interdizione e comporterebbero un prolungamento dei tempi

CONSIDERATO CHE 

da famiglie, bambini e scolaresche nel periodo primaverile, e che la chiusura incide significativamente sulla fruizione pubblica dell’area; 

completare l’intervento prima dell’estate, anche con la presenza del coordinatore della sicurezza per garantire un accesso pedonale limitato ai locali del Circolo Arci Caccia, salvo nei giorni degli scavi; 

stato di degrado o inutilizzabilità di molte attrezzature ludiche, ormai obsolete, insicure o non più rispondenti alle esigenze attuali; 

INTERROGHIAMO 

IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE 

1. Su quali siano state le valutazioni che hanno condotto alla scelta del periodo 19 maggio – 1° giugno 2025 per la realizzazione dell’intervento, vista la riconosciuta alta affluenza e fruizione primaverile del parco, e se siano stati analizzati scenari alternativi; 

2. Su quali siano stati i motivi per cui tali interventi non sia stati anticipati, così da permettere l’accesso nella stagione di massimo utilizzo del parco; 

3. Se, considerata la chiusura già prevista e l’allestimento del cantiere, sia stato preso in considerazione un intervento contestuale o complementare di manutenzione straordinaria o sostituzione delle attrezzature ludiche presenti, così da ottimizzare tempi, risorse e ridurre future interruzioni; 

4. Se vi sia, da parte dell’Amministrazione, la volontà di investire risorse nel rinnovamento dell’area giochi, con l’acquisto e l’installazione di nuovi giochi per bambini, inclusivi, moderni e sicuri, che rispondano ai criteri di accessibilità e alle esigenze delle famiglie che quotidianamente vivono il Parco di Rignaldello; 

5. Se l’Amministrazione intenda coinvolgere la cittadinanza e le scuole in un percorso di progettazione partecipata per la definizione delle attrezzature ludiche da installare, in coerenza con l’impegno dichiarato per la valorizzazione del parco. 

Città di Castello, 16 maggio 2025 

I Consiglieri Comunali 

Elda Rossi 

Riccardo Leveque 

Si allegano fotografie sullo stato dei giochi al Parco di Rignaldello – Parco dei Cigni 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla popolazione, azioni e misure attivate alla Usl Umbria 2 

TERNI - In relazione alla contingente criticità causata dalle...

Marchetti (Lega): “Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano”

L’Onorevole della Lega annuncia di aver depositato un’interrogazione al...

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio anche nella Valtiberina

L’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana invita tutti...