“A partire dal prossimo 15 giugno, con l’entrata in vigore dell’orario estivo di Trenitalia, l’Umbria potrà finalmente contare su alcuni importanti potenziamenti ferroviari, frutto anche del costante pressing portato avanti dal Movimento 5 Stelle in sinergia con i comitati dei pendolari e le realtà territoriali. È una buona notizia per tanti cittadini e lavoratori che ogni giorno si affidano al trasporto pubblico regionale.
” Lo dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle Emma Pavanelli. “Tra gli interventi più significativi – prosegue Pavanelli – c’è il ripristino del Regionale Veloce 4731 sulla linea direttissima, che da Perugia a Roma consentirà finalmente di tornare a viaggiare in tempi competitivi. Così come il nuovo treno pomeridiano tra Foligno e Orte, che colma un vuoto penalizzante soprattutto per chi percorre frequentemente la tratta per Terni. Misure concrete, ottenute anche grazie alle continue sollecitazioni istituzionali del Movimento 5 Stelle, che ha fatto da ponte tra i cittadini e i decisori nazionali”.
Tuttavia, la parlamentare sottolinea anche ciò che ancora manca all’appello: “Rimane il grande punto interrogativo sui 5 miliardi promessi un anno fa dal Ministro Salvini per il rilancio delle ferrovie. A oggi, non ho ancora avuto risposta a una mia interrogazione presentata in Parlamento, sui progetti previsti né sulle risorse destinate alla nostra regione. Il Ministero continua a latitare, mentre territori come il nostro, da decenni trascurati, chiedono infrastrutture moderne, sicure e integrate.
Non c’è stato nessun seguito agli annunci roboanti di Salvini in campagna elettorale. La mobilità – soprattutto se sostenibile – non può essere solo un annuncio da campagna elettorale. Il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare, a fare pressione e a lavorare affinché l’Umbria non venga lasciata indietro, ma finalmente messa nelle condizioni di crescere e connettersi meglio al resto del Paese”, conclude Pavanelli.