Umbertide: tutto pronto per la terza edizione del “Trofeo Grand Prix della Fratta – Macchine a Pedali”

Data:

Il centro storico di Umbertide si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi e originali dell’anno: il “Trofeo Grand Prix della Fratta – Macchine a Pedali”, giunto alla terza edizione, è pronto a tornare con due giornate di gare, spettacolo e divertimento.

Nato come manifestazione ludica, dedicata esclusivamente a automobiline a pedali, il Grand Prix si è imposto fin dal suo esordio – avvenuto due anni fa – come uno degli appuntamenti più apprezzati da grandi e piccoli, tanto da raddoppiare, per questa edizione, sia le giornate che le attività in programma.

Il cuore dell’iniziativa sarà rappresentato dalla gara per le vie del centro, articolata in due giornate.
Sabato 24 maggio, dalle ore 16.00, si svolgeranno le qualifiche, seguite da una serata di festa con musica dal vivo e street food.
Domenica 25 maggio, sempre a partire dalle ore 16.00, il via alla gara vera e propria, con partenza da Piazza Matteotti, dove si terranno anche le qualificazioni.


L’iniziativa è promossa e ideata da Simona Baldi, presidente dell’associazione “Grand Prix della Fratta” e dell’associazione Don Chisciotte, con l’organizzazione tecnica affidata a Sergio Nanni, giudice di gara e coordinatore dell’evento, affiancato da un gruppo di fidati collaboratori.
A giudicare le performance in pista sarà una giuria composta da Paola Granturchelli, Alessio Brugnoni, Enrico Cristofani, Marco Tenaccioli, Alessandro Tenaccioli, Luciano Polveroni e Andrea Censini.

Il regolamento parla chiaro: le vetture ammesse dovranno essere a pedali, a quattro ruote, dotate di protezioni, con una lunghezza massima di 2,5 metri e una larghezza di 1,20 metri. Il peso sarà libero, ma sarà premiata l’agilità: più leggere saranno le vetture, maggiori saranno velocità e manovrabilità.
Ogni squadra dovrà essere composta da almeno tre piloti, che si alterneranno alla guida nel corso di tre giri di circuito, con tre cambi obbligatori. Questo il percorso: Piazza Matteotti, Piazza 25 aprile, Largo Vibi, Via Cibo, Via Grilli, Piaggiola, Via Vittorio Veneto, Via Bovicelli, Via Grilli, di nuovo Via Vittorio Veneto, Via Stella, Via Guidalotti, Piazza Fortebraccio, Via Alberti e ritorno in Piazza Matteotti.

La manifestazione è aperta a tutti: cittadini, famiglie, appassionati di auto, ciclisti, scuole di Umbertide e non, officine meccaniche, aziende del settore automotive e semplici curiosi.
A sfidarsi per la vittoria saranno otto squadre che hanno trascorso mesi a progettare e costruire le loro piccole “monoposto”:
Baffo Tauri, Speeda Racing Team, Team Mé Corse, MB Team, Le Carpini Racing, Ctr Team, MC Team, MR Team.

Nella passata edizione, a salire sul gradino più alto del podio era stato il Team Mé Corse, seguito da Speeda Racing Team e dal Tiberina Racing Team, giunto terzo.

Il regolamento completo è consultabile presso la Tabaccheria Baldi in Piazza Matteotti, mentre per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Associazione Don Chisciotte al numero 348 4146694.

Il Comune di Umbertide, che ha concesso il patrocinio e sostenuto l’organizzazione dell’iniziativa, rivolge un sentito ringraziamento alla Polizia Locale e alla Protezione Civile, che come ogni anno garantiranno la sicurezza e il regolare svolgimento dell’evento.


“Siamo felici di vedere il Grand Prix della Fratta crescere anno dopo anno” – dichiara il Sindaco di Umbertide, Luca Carizia – “Questa manifestazione, grazie alla passione e all’impegno degli organizzatori, rappresenta un momento di grande partecipazione e vivacità per tutto il nostro centro storico”.

“Si tratta di un appuntamento che unisce creatività e socialità, coinvolgendo l’intera comunità” – afferma il Vicesindaco Annalisa Mierla – “Un grazie speciale va a tutte le squadre partecipanti e ai volontari che rendono possibile questo evento”.

“Vedere tante persone, bambini, famiglie e squadre appassionate radunarsi per un’iniziativa così unica è la soddisfazione più grande” – aggiunge Simona Baldi, ideatrice e presidente dell’evento – “Questo Grand Prix è diventato un simbolo di aggregazione, gioco e sano divertimento per tutti”.

Il Trofeo Grand Prix della Fratta – Macchine a Pedali, organizzato dall’associazione Fratta Grand Prix, non è solo una celebrazione dello spirito sportivo, ma un’occasione per rafforzare i legami della comunità, animare il centro storico e regalare a tutti un fine settimana di energia, sorrisi e creatività.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related