DOMENICA 25 MAGGIO LA XXI EDIZIONE NELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO
Torna uno degli appuntamenti musicali più attesi e significativi dell’anno: domenica 25 maggio alle ore 16:15, nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Umbertide, si svolgerà la ventunesima edizione della Rassegna Corale Nazionale “Città di Umbertide”, promossa e organizzata dalla corale cittadina Chorus Fractae “Ebe Igi”.

L’evento, che ha ripreso la sua cadenza annuale dopo lo stop causato dalla pandemia, rappresenta un momento centrale nell’attività del coro umbertidese e si inserisce in un periodo particolarmente intenso: il Chorus Fractae, infatti, ha recentemente inaugurato la manifestazione “InCanto sulle Vie di Francesco” a Città di Castello lo scorso 17 maggio, e si prepara a partecipare alla rassegna corale di Leonessa (RI) nei giorni 1 e 2 giugno, oltre a collaborare con la Scuola di Danza Nov’Art ai saggi in programma presso il Teatro degli Illuminati di Città di Castello.
Domenica, fin dal mattino, i cori ospiti giungeranno a Umbertide e avranno l’opportunità di visitare la città, prima di vivere un momento conviviale insieme al coro organizzatore. A seguire, prenderà il via il concerto, che si preannuncia ricco e variegato nei contenuti musicali.
Ad aprire la rassegna sarà il Coro Jacob Arcadelt di Chiusi (SI), diretto dal Maestro Barbara Valdambrini, che proporrà una selezione del suo ampio repertorio: un vero e proprio excursus storico che attraversa secoli di musica sacra e liturgica, dal gregoriano fino a Riz Ortolani, arricchito anche da alcuni brani profani.
A seguire, si esibiranno insieme il Coro Hortae di Orte (VT) e gli Amici della Musica di Calvi (TR), uniti in un’unica formazione sotto la direzione e l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Filippo Proietti. Il loro programma spazierà dal Cinquecento ai giorni nostri, con una prevalenza di brani sacri, ad eccezione del celebre “Coro a bocca chiusa” tratto dall’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
Il Chorus Fractae “Ebe Igi”, diretto da Paolo Fiorucci e accompagnato da Lorenzo Tosi, farà gli onori di casa con l’esecuzione di brani appartenenti al repertorio barocco, romantico e contemporaneo.
Come da tradizione, la rassegna si concluderà con un’intensa e suggestiva esecuzione a cori riuniti, a testimonianza del valore profondo che le rassegne corali hanno in termini di aggregazione, condivisione e scambio culturale.
“Siamo felici di accogliere nuovamente nella nostra città una manifestazione che valorizza l’arte corale e la bellezza dell’incontro tra realtà musicali diverse – ha dichiarato il Sindaco di Umbertide, Luca Carizia –. Un ringraziamento particolare va al Chorus Fractae ‘Ebe Igi’ per l’impegno e la dedizione con cui da anni porta avanti questa tradizione culturale di grande spessore.”
“La rassegna corale nazionale rappresenta non solo un evento musicale di alto livello, ma anche un’occasione di promozione del nostro patrimonio artistico e spirituale – ha aggiunto il Vicesindaco con delega alla cultura, Annalisa Mierla –. Umbertide si conferma ancora una volta luogo di incontro e di dialogo tra le arti. Grazie al Chorus Fractae ‘Ebe Igi’ e a tutte le corali partecipanti per la passione che portano sul palco.”
Un evento da non perdere, per chi ama la musica e per chi desidera vivere una domenica pomeriggio all’insegna dell’armonia e della bellezza.