Ha ricevuto dalle mani di Carlo Reali, presidente dell’associazione, la tessera onoraria che la colloca, di diritto, nel pantheon del sodalizio tifernate.
A margine dell’incontro sulla legalità tenutosi martedì scorso presso la chiesa di San Francesco che ha visto il coinvolgimento di quasi 300 ragazzi sulla figura del giudice Paolo Borsellino Fiammetta, prima di ritornare in Sicilia, ha chiesto di poter visitare la città attratta soprattutto dalla figura del maestro Alberto Burri. Proprio in Sicilia, a Gibellina, l’artista tifernate ha realizzato un’opera di land art dedicata alla città distrutta dal terremoto nel 1968. Si tratta di un potente simbolo della catastrofe, ma anche un luogo di memoria, cultura e arte che Fiammetta ha avuto modo di ammirare rimanendone estasiata. Per questo Carlo Reali ha deciso di regalarle una visita ai due musei tifernati dedicati a Burri. Con una guida d’eccezione, Bruno Corà, presidente della della Fondazione e critico d’arte, Fiammetta Borsellino ha potuto ammirare le circa 130 opere di Alberto Burri custodite a palazzo Albizzini e, nel pomeriggio, i maggiori cicli pittorici ospitati, in permanenza, agli ex seccatoi del tabacco stavolta assieme a Tiziano Sarteanesi. Ma anche altre “eccellenze” hanno “rapito” Fiammetta Borsellino. In primis, la tradizione artigianale del laboratorio della Tela Umbra il cui museo è ospitato a palazzo Alberti Tommasini che la stessa ha visitato assieme al presidente Stefano Romolini ricordando la passione che le ha trasmesso la madre per il ricamo e i tessuti antichi. Durante il suo tour in città, Fiammetta si è fermata con i tanti cittadini che, riconoscendola, hanno voluto salutarla esprimendo commozione e profonda gratitudine per il sacrificio del giudice. Naturalmente, non poteva mancare il museo delle arti grafiche Tipografia Grifani Donati, altra eccellenza altotiberina. Un entusiasta Gianni Ottaviani, custode della preziosa tradizione tipografica e dell’editoria locale, ha donato a Fiammetta, una splendida litografia raffigurante uno scorcio della città, realizzata con le antiche tecniche di stampa diretta. Nel pomeriggio, prima di recarsi in aeroporto, Fiammetta ha visitato la Basilica e la tomba di San Francesco ad Assisi.
