Payback dispositivi medici, le opposizioni: “Inaccettabile che la Regione minacci chiunque osteggi le bugie della maggioranza”

Data:

“Si fa davvero fatica a credere che la nota diffusa oggi pomeriggio, sabato 24 maggio, dall’Agenzia Umbria Notizie, e in merito alla quale ci riserviamo di fare i dovuti approfondimenti, sia un documento dell’Avvocatura regionale, visto il contenuto palesemente politico. È inaccettabile che in un Paese civile e democratico come il nostro, la maggioranza di sinistra in Regione Umbria si permetta di minacciare procedimenti legali contro chiunque osi raccontare la verità. Proprio loro che si riempiono la bocca di democrazia, continuano imperterriti a voler imbavagliare chi non si allinea alle loro posizioni e smaschera le bugie che cercano di nascondere dietro una finta trasparenza.

Fin dall’inizio abbiamo più volte evidenziato, con dati precisi e fonti documentate, come i crediti derivanti dal payback dei dispositivi medici rappresentino una risorsa importante per il sistema sanitario regionale. Si tratta di risorse che avrebbero potuto evitare la pesante stangata fiscale che la sinistra ha inflitto ai cittadini umbri e che metterà in ginocchio famiglie, imprese e lavoratori.Ricordiamo che è già fissata la Conferenza delle Regioni per lunedì prossimo, 26 maggio, proprio per la finalizzazione dell’accordo con le aziende farmaceutiche, cui il Governo sta andando incontro con un intervento economico importante che sancirà la chiusura di qualsiasi contenzioso. Peraltro, i ricorsi in merito sono già stati tutti respinti dal TAR.

L’atteggiamento dell’attuale giunta regionale, che cerca di minimizzare l’impatto del payback e addirittura minaccia vie legali contro chi osa sollevare il velo sulla verità, è un comportamento che non può e non deve trovare spazio in una civiltà democratica. Se pensano di mettere a tacere la verità con lo spauracchio delle denunce, si sbagliano di grosso: non arretreremo di un solo millimetro. È del tutto evidente come la Regione Umbria abbia diffuso proprio oggi questa nota di minacce e di mistificazione dei fatti, alla vigilia del voto amministrativo di Assisi e Amelia, nel maldestro tentativo di influenzare l’opinione pubblica e coprire le proprie responsabilità politiche. Una strategia elettorale che chiunque può comprendere

e che dimostra quanto la sinistra sia ormai, priva di argomenti, costretta ad arrampicarsi sugli specchi per giustificare le proprie scelte fallimentari. Il meccanismo del payback, come più volte ribadito da esponenti nazionali e regionali, non solo è legittimo, come confermato dalle sentenze della Corte Costituzionale, ma rappresenta un credito per la Regione Umbria, anche se la giunta insiste a definirlo incerto e non esigibile. Non possiamo tollerare che la sinistra continui a scaricare su altri le proprie responsabilità mentre si ostina a negare l’evidenza e a mistificare i dati reali. Continueremo a denunciare senza paura le troppe bugie e inesattezze raccontate dalla maggioranza e a vigilare affinché la verità non sia vittima di censure e intimidazioni. Il nostro impegno è e resterà quello di difendere gli interessi e i diritti degli umbri, e non ci arrenderemo”.

Così in una nota i consiglieri regionali di opposizione:

Paola Agabiti (Fratelli d’Italia)

Nilo Arcudi (Umbria Civica – Tesei Presidente)

Enrico Melasecche (Lega Umbria)

Matteo Giambartolomei (Fratelli d’Italia)

Eleonora Pace (Fratelli d’Italia)

Laura Pernazza (Forza Italia)

Andrea Romizi (Forza Italia)

Donatella Tesei (Lega Umbria)

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Ufficiale, si dividono le strade tra Armillei e il Sansepolcro

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica che è stata definita...

Inaugurata alla Pinacoteca comunale di Città di Castello la mostra “Tempus”

Inaugurata stamattina la mostra intitolata “Tempus”, che fino al...

La Presidente Stefania Proietti, incontrerà i sindaci dell’Alto Tevere in comune a Città di Castello

Lunedì 26 aprile la Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria,...

Geoturismo a Sansepolcro. Un viaggio fra geositi, luoghi di culto ed enogastronomia

Valtiberina Toscana ed Alto Tevere Umbro, sono ricche di...