Il 7 giugno al Museo Malakos la prima edizione del TiberFest il festival dedicato alla scoperta di realtà locali artistiche e non solo

Data:

Il 7 giugno si terrà presso il Museo Malakos la prima edizione del TiberFest, festival dedicato alla scoperta di realtà locali artistiche e non solo. Il programma prevede l’inizio alle ore 10 con una sessione di yoga in natura guidato dalla Dott.ssa Paola Gallini nel parco secolare della villa, a seguire un workshop di introduzione alla fotografia naturalistica con passeggiata, a cura del team di Malakos.

Nel pomeriggio dalle 15 si potrà partecipare alle attività dell’associazione ludica Peter Pan, alle 17 l’associazione culturale Il Casottino terrà un salottino letterario dedicato ai manga. Dalle 16 saranno presenti stand degli artisti: Leonardo Arcipreti, Sundari Gnocchi, Fabienne Baldassini e Linda Cavallucci. Saranno presenti anche stand di attività e artigiani locali: i vinili di Inciso, Poco SeriGrafici, AstroZombie, MacraArcana, Haiirou . Dalle 18 il fulcro dell’evento: il concerto con ben 7 band della vallata. Lenz, Giacomo di Carlo, BBF, Directo, Eremo, Rayleaf e Astra Arcana. Organizzato con il sostegno dell’associazione Rock in Piazza e il musicista Cristiano Giuseppe Schiavolini, con il supporto video di 321 Video. Un evento che racchiude associazioni, professionisti, artisti e musicisti locali, per dare lustro alla qualità dell’offerta culturale giovanile locale, in una location iconica e suggestiva. L’ingresso è gratuito ed è possibile mangiare e bere durante il festival grazie alla presenza del food truck Just Bunz

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Freddy vuol fare Jazz”, spettacolo benefico organizzato da A.Ma.Re. Odv

Organizzato da A.Ma.Re (Associazione Malattie Renali) Odv con il patrocinio del...

L’Africa chiama, Madonna del Latte risponde

Bella iniziativa di Cristian Renzini, uno degli istruttori biancoverdi:...

Giorgio Forattini porta via con sé tanti ricordi e legami con l’altotevere da Città di Castello ad Anghiari

La scomparsa del re delle “vignette” il maestro Giorgio...

“L’Italia dei Conservatori”: doppio appuntamento con Francesco Giubilei a Foligno e Città di Castello

Prosegue il calendario di eventi culturali e politici promossi...