Sansepolcro: sfalci e potature verde privato, novità sulla gestione ed il conferimento all’isola ecologica

Data:

Nell’ambito del progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono state modificate le regole di conferimento nel cassonetto della frazione di rifiuto ORGANICA (cassonetto marrone); i nuovi cassonetti si devono utilizzare solo per conferire AVANZI DI CIBO, SCARTI DI CUCINA, FIORI ED ERBA SECCA, RIFIUTI BIODEGRADABILI, TOVAGLIOLI E FAZZOLETTI DI CARTA SPORCHI DI RESIDUI ORGANICI, IMBALLAGGI IN BIOPLASTICA, mentre per le potature potranno essere inserite solo quelle di piccole dimensioni come il TAGLIO DI SIEPI, FOGLIAME E SFALCIO ERBA.

Per le potature di piante o arbusti di maggiori dimensioni, si comunica che a decorrere dal giorno 1 aprile 2025 il servizio di ritiro a domicilio di sfalci e potature effettuato da Sei Toscana a chiamata è stato modificato dal Gestore secondo gli aggiornamenti della normativa vigente e sarà quindi organizzato secondo le seguenti modalità:

– prenotare appuntamento al numero verde 800127484;

– limite di 5 “pezzi” che potranno essere costituiti o da 5 fascine di potature, o da 5 sacchi di sfalci oppure da un mix dei due elementi.

Questo permetterà di erogare un servizio più capillare e in tempi più rapidi (potranno essere assunti più appuntamenti nello stesso giorno) e senza generare extra costi a carico della collettività.

Per chi produce una quantità maggiore di sfalci e potature si potranno prenotare più appuntamenti per effettuare dei ritiri aggiuntivi fino al completamento della quantità prodotta.

Si ricorda inoltre che a seguito degli aggiornamenti normativi disposti con il D.L. 17 ottobre 2024 n. 153, è stato consentito l’accesso all’Isola Ecologica anche alle ditte che effettuano attività di MANUTENZIONE DEL VERDE PRIVATO, previa compilazione di un modulo di “Attestazione di provenienza del rifiuto domestico” scaricabile dal sito web di Sei Toscana ( https://seitoscana.it/comuni/sansepolcro/centro-di-raccolta ) oppure richiedendone l’invio tramite mail al seguente indirizzo munari.lucia@comune.sansepolcro.ar.it 

Rimane invariata la possibilità del cittadino di recarsi all’Isola Ecologica con un proprio mezzo per scaricare gli sfalci e/o potature provenienti dalle proprie proprietà private.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro, maggio di eventi da record

Grande successo per “Primi dei Primi” e “Sansepolcro Food...

Un tartufo per la ricerca, a Pietralunga torna la cena benefica a sostegno di Fondazione Airc per la ricerca sul cancro Ets

L’evento, promosso dall’imprenditore Giuliano Martinelli, si terrà mercoledì 3...