Matteo “star” del web con quasi 60mila visualizzazioni su Instagram con il progetto “Vado a scuola con Matteo”- Dieci anni di “Pedibus” a Città di Castello

Data:

Matteo “star” del web con quasi 60mila visualizzazioni su Instagram con il progetto “Vado a scuola con Matteo”- Dieci anni di “Pedibus” a Città di Castello, il modo più sano, sicuro, divertente, ecologico ed inclusivo per essere puntuali ogni giorno con il suono della campanella. Ed i genitori dei bambini che ogni mattina accompagna a scuola e poi li riporta a casa in segno di gratitudine gli hanno consegnato, proprio nel giorno del suo 51esimo compleanno, una targa ricordo celebrativa di questo servizio davvero importante che svolge senza sosta con entusiasmo e sempre con il sorriso e allegria. In dieci anni di attività, Matteo Mignolini, 51 anni da poco compiuti, storico volontario Auser, non e’ mai mancato all’appuntamento mattutino con i suoi piccoli “utenti” del bus “umano” e armato di megafono e pettorina arancione, ha timbrato sempre il cartellino senza fare assenze. Una vera e propria “star” sul web ora (quasi 60 mila visualizzazioni sul profilo Instagram dell’ufficio stampa del comune ed altri siti on Line) di buone pratiche socio-inclusive che stanno a cuore ai genitori dei bambini, 23 della scuola primaria di San Filippo che anche quest’anno ha servito nel migliore dei modi durante tutto il periodo scolastico. Tre sere fa al teatro comunale nel corso del saggio di fine anno della scuola I genitori a sorpresa gli hanno consegnato una targa ricordo per manifestargli affetto e gratitudine e lui si e’ commosso. “Non me lo aspettavo e’ stato un bellissimo regalo dei genitori e della scuola che ringrazio assieme ad Auser, Lions Club Città di Castello Tiferno, comune e tutti coloro che mi fermano per strada ogni giorno per farmi i complimenti e quelli mi dicono tantissimi sui social network con like e commenti positivi. Un motivo in più per andare avanti sempre con il sorriso”, ha concluso Matteo nel ringraziare la dirigente scolastica Silvia Ghigi e tutto il personale docente e non docente della scuola per la bella sorpresa.
 “Matteo è una persona straordinaria un trascinatore, appassionato e responsabile protagonista di un progetto, il Pedibus, fra i primi in Umbria per sperimentare buone pratiche scolastiche, gestione dei servizi, rispetto per l’ambiente e tanta inclusione. Sentire oggi i commenti entusiasti dei genitori dei piccoli fruitori di questo servizio ci rende orgogliosi e grazie a Matteo e a coloro, scuola, Auser, Lions ed altri che lo sostengono ci spinge ad andare avanti. Un servizio destinato a fare scuola in ogni ambito”, hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi, l’assessore alle politiche sociali Benedetta Calagreti a nome della giunta e della città e la dirigente scolastica del primo circolo didattico, Silvia Ghigi.

 
LA SCHEDA
 
Il progetto Pedibus ha previsto l’installazione di 7 pannelli per segnaletica di servizio posizionati in altrettanti diversi punti del centro storico a partire dalla Scuola Elementare San Filippo,  piazzetta di incrocio tra Via del Popolo e Piazza del Buonconsiglio,  Piazza Raffaello Sanzio,  Piazza Matteotti, Via del Soccorso, incrocio tra Via Luca Signorelli e Piazza San Giovanni in Campo ed incrocio tra Via San Florido e Via della Pendinella. I pannelli sono tutti con la stessa tipologia cromatica della dimensione 40 x 60. Ogni cartello riporta l’indicazione dell’ubicazione della stazione di fermata e l’orario di arrivo e partenza.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Frammenti di SpazioTempo”: prosegue la mostra di Laura Serafini nella Sala degli Ammassi a Citerna

AREZZO – Prosegue fino al 27 luglio 2025 “Frammenti di...

16° anniversario della scomparsa del Colonnello Gildoni: cerimonia a Città di Castello

Nella mattinata di ieri, a Città di Castello (PG),...

Sabato 19 luglio, la chiusura della 23esima edizione del Kilowatt Festival

Ultima giornata di Kilowatt Festival 2025, sabato 19 luglio,...

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide: un passo avanti per la sostenibilità

Si è conclusa nella giornata odierna un’importante operazione per...