Rifondazione comunista Alto Tevere: “Il governo aumenta la pressione fiscale sul lavoro dipendente”

Data:

I dati dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio danno ragione alla CGIL: il prelievo fiscale su lavoratrici e lavoratori dipendenti è aumentato. Per essere ancora più chiari,  le lavoratrici e i lavoratori dipendenti non solo non vedono le proprie retribuzioni aumentare per contrastare l’inflazione, ma si ritrovano anche a pagare di più al fisco.

Il governo ha determinato questa situazione in due modi: ha fiscalizzato il cuneo contributivo riducendo il netto in busta a gran parte dei lavoratori e non ha restituito il drenaggio fiscale. Solo nel 2024, come riferito da alcune stime, i lavoratori dipendenti hanno subito un drenaggio fiscale di circa 18 miliardi, a cui vanno aggiunti oltre 7 miliardi pagati da pensionate e pensionati. Come noto, il nostro territorio è caratterizzato da una forte presenza di lavoro dipendente e di pensionati che spesso hanno già dovuto affrontare aumenti di tasse locali e regionali. Sappiamo bene che alcune nuove forme di povertà si stanno allargando anche da noi. Per questo chiediamo alle Istituzioni locali di intervenire presso il governo affinché indicizzi gli scaglioni e nell’immediato restituisca ai lavoratori dipendenti almeno il drenaggio fiscale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Inaugurata a Città di Castello la mostra di Armando Fettolini e Lorenzo Pacini La Commedia umana

È stata inaugurata la scorsa settimana nelle sale dell’Ala...

Spaccio di cocaina a San Giustino: rinvio a giudizio per un 45enne

Al termine di un'accurata indagine condotta dalla Polizia Locale,...

Infrastrutture in Altotevere, lo scorso martedì 29 luglio partecipato incontro a Città di Castello

Dare risposte concrete alla nostra Citta’ e al nostro...

Operazione anti-droga a Perugia: Carabinieri arrestano 21enne

Perugia: sorpresi in possesso di cocaina mentre effettuano il...