Primo Piano Notizie

Palazzo Vitelli alla Cannoniera: un’indimenticabile serata per ricordare Luigi Chieli e celebrare la musica con il concerto del solstizio ‘Amarcord’

È stato di marca prettamente cinematografica il tradizionale concerto del solstizio,da vent’anni consolidato appuntamento organizzato dal circolo culturale “Luigi Angelini” guidato dalla vicepresidente Pina Bagiacchi. E proprio grazie all’ Associazione del compianto presidente Luigi Chieli, Città di Castello rientra nel programma nazionale curato dal Ministero della Cultura per celebrare degnamente la Festa europea della Musica nella ricorrenza canonica di inizio estate. Nella sempre mirabile cornice del giardino di Palazzo Vitelli alla Cannoniera si è esibito l’ Umbria Ensemble definito dalla critica “punta di diamante dell’ attuale produzione cameristica Italiana e in procinto di registrare in prima assoluta l’ integrale dei Quartetti per Archi di Giovambattista Viotti. M.Cecilia Berioli (violoncello),Luca Ranieri(viola),e Andrea Trovato(pianoforte) hanno eseguito un avvincente percorso di indimenticabili sound-tracks firmati dai giganti italiani del genere Rota, Morricone, Piovani, oltre all’ ammaliante “Oblivion” classico di Astor Piazzolla. Non a caso dunque il titolo del concerto era “Amarcord” anche per un altro significativo motivo, il film di Fellini non solo evoca il mare di Romagna ma è anche il soprannome affettuosamente affibbiato da familiari e amici a Luigi Chieli, rimasto nel cuore di tutti, per il suo forte legame con Rimini. L’aneddoto è stato raccontato dalla consorte Giuseppina Metucci nel suo saluto di benvenuto. Il ricordo di Luigi è stato anche al centro dell’ intervento dell’ assessore Tifernate alla cultura Michela Botteghi,alla presenza del sindaco Luca Secondi e dell’ ex-assessore del Comune di San Giustino Milena Crispoltoni, storica amica del Circolo.

Commenti
Exit mobile version