Al Signor Sindaco di Città di Castello
Il sottoscritto Consigliere comunale Andrea Lignani Marchesani, rappresentante di Fratelli d’Italia, desidera portare all’attenzione dell’Amministrazione comunale una questione di fondamentale importanza per la salute pubblica e il decoro urbano.
PREMESSO CHE:
- Negli ultimi decenni, la carenza di risorse e normative inadeguate hanno favorito l’aumento della popolazione di piccioni urbani e il ritorno di ratti nel centro storico e nelle aree perimurali del Comune.
- Le azioni adottate negli anni dall’Amministrazione sono state, per lo più, temporanee, non risolvendo in modo strutturale il problema.
- I dati recenti indicano un’accresciuta presenza di ratti, soprattutto lungo il percorso ciclo-pedonale del fiume Tevere.
- È emersa la difficoltà per i privati di intervenire contro i piccioni, la cui gestione è regolata dalla legge 157/92, che ne tutela la specie.
- Il Comune stesso è stato parte soccombente in un ricorso al TAR dell’Umbria riguardante l’abbattimento dei piccioni, evidenziando l’ambiguità delle normative vigenti.
INTERROGA LA S.V. SULLA SEGUENTE TEMATICA:
a) Quali azioni saranno intraprese dal Comune per la derattizzazione durante il periodo estivo?
b) Quali sono i risultati del protocollo di censimento e selezione dei piccioni attuato nel 2023, in particolare riguardo alla popolazione di piccioni urbani e al suo eventuale decremento?
c) È prevista una nuova iniziativa per ridurre la popolazione di piccioni urbani, considerati i rilevanti danni causati agli immobili, al decoro urbano e alla salute della cittadinanza?
Ci aspettiamo risposte chiare e tempestive da parte dell’Amministrazione per affrontare efficacemente queste problematiche.
Andrea Lignani Marchesani
Consigliere Comunale
Fratelli d’Italia