Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio anche nella Valtiberina

Data:

L’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana invita tutti i cittadini e frequentatori del territorio alla massima attenzione e responsabilità in questi giorni di particolare criticità.

Le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da temperature elevate e assenza prolungata di piogge, stanno creando un contesto favorevole allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi, anche di grandi dimensioni. Già da inizio stagione, in alcune zone limitrofe della provincia di Arezzo e in altre aree della Toscana, si sono verificati diversi episodi che hanno richiesto l’intervento massiccio del personale degli enti delegati come le Unioni della Regione Toscana, Vigili del Fuoco, Protezione Civile e tutte quelle realtà preposte alla gestione di tali emergenze.

La Valtiberina Toscana, con il suo ricco patrimonio boschivo e ambientale, è particolarmente esposta a questi rischi. La vegetazione secca e il caldo persistente rendono vulnerabili ampie porzioni di territorio, anche a causa di fuochi di piccola entità che, sfuggendo al controllo, possono trasformarsi rapidamente in incendi estesi.

Si ricorda che fino al 31 agosto è in vigore il divieto assoluto di accensione fuochi e abbruciamento di residui vegetali.

Ricordiamo altresì, che ogni violazione sarà oggetto di sanzione da parte del personale incaricato. Le sanzioni per chi provoca un incendio, sia dolosamente che per negligenza, sono estremamente gravi e possono comportare pene detentive e multe salate, oltre a danni ambientali ed economici incalcolabili.

Invitiamo la cittadinanza a segnalare tempestivamente qualsiasi principio di incendio o attività sospetta contattando i numeri di emergenza.

 In questo momento è fondamentale il contributo di tutti per proteggere il nostro territorio.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Piero Laura resta al Trestina e diventa il nuovo allenatore dei giovanissimi U14

Dopo 2 anni già trascorsi nel nostro settore giovanile,...

Dall’11 al 13 luglio alla Madonna del Latte la prima edizione di “s’birro”

Tutto pronto per la prima edizione di " s'birro"...

Via Libera al Riordino dell’Archivio “Ex Spedali Riuniti” di Sansepolcro

Un importante tassello della storia di Sansepolcro e della...