La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Data:

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. L’attuazione della sperimentazione del progetto di vita per garantire concretamente i diritti delle persone con disabilità, come previsto dalla legge regionale n. 11/2015 e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, è e sarà una delle principali sfide per i nuovi componenti dell’Osservatorio.

Per questo proponiamo all’Intero consiglio comunale di Città di Castello di cogliere questa occasione per rilanciare azioni innovative e a rete con scuola, famiglie, associazioni, servizi e terzo settore con al centro competenze, programmazioni pluriennali e risorse certe. 

Il progetto di vita nelle politiche inclusive e rispetto al grande tema del “dopo di noi” è fondamentale e il comune di Città di Castello come capofila della zona sociale ha una grande responsabilità. In questo senso pensiamo che occorra avviare subito percorsi di formazione e sensibilizzazione. Non solo, esattamente come è stato fatto a Perugia, proponiamo anche l’istituzione di un registro dei progetti di vita.

Siamo certi che tutte le forze politiche accoglieranno le nostre proposte e che, anzi, sapranno ulteriormente approfondirle e migliorarle. Perché l’inclusione non ammette più ritardi.  La Sinistra per Castello 

La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. L’attuazione della sperimentazione del progetto di vita per garantire concretamente i diritti delle persone con disabilità, come previsto dalla legge regionale n. 11/2015 e dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, è e sarà una delle principali sfide per i nuovi componenti dell’Osservatorio.

Per questo proponiamo all’Intero consiglio comunale di Città di Castello di cogliere questa occasione per rilanciare azioni innovative e a rete con scuola, famiglie, associazioni, servizi e terzo settore con al centro competenze, programmazioni pluriennali e risorse certe. 

Il progetto di vita nelle politiche inclusive e rispetto al grande tema del “dopo di noi” è fondamentale e il comune di Città di Castello come capofila della zona sociale ha una grande responsabilità. In questo senso pensiamo che occorra avviare subito percorsi di formazione e sensibilizzazione. Non solo, esattamente come è stato fatto a Perugia, proponiamo anche l’istituzione di un registro dei progetti di vita.

Siamo certi che tutte le forze politiche accoglieranno le nostre proposte e che, anzi, sapranno ulteriormente approfondirle e migliorarle. Perché l’inclusione non ammette più ritardi.  

La Sinistra per Castello 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Calcio mercato. Trestina, ufficiale dal Perugia l’arrivo di Gianmarco Bussotti

Dal Perugia arriva Gianmarco Bussotti Difensore centrale classe 2006...

Rafforzamento dei controlli a Umbertide: i Carabinieri potenziano le misure di sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme...

Stefano Tersini è un nuovo giocatore della Pietralunghese

Non solo giovani di prospettiva ma anche elementi d'esperienza...

Il 6 luglio al Bernicchi i Giochi Senza Frontiere dei Rioni e delle Pro Loco

L’ Associazione Gli Amici di Feffo Aps organizza la...