Primo Piano Notizie

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate.

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate ieri sera nel centro storico. Spettacoli, musica, proiezioni, animazione e shopping per tutte le età e la possibilità di aperitivi e cene a tema nei locali e nei food truck nell’evento inserito nel ricco cartellone di Estate in Città, che il Consorzio Pro Centro organizza insieme al comune. I negozi aperti fino a tarda a sera con le vetrine e i commercianti rigorosamente in tinta, hanno accolto i partecipanti tra i palazzi griffati a tema lungo un itinerario che ha coinvolto piazza Matteotti, piazza Andrea Costa, piazza Fanti, piazza Gabriotti, piazza Raffaello Sanzio, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour, via Mario Angeloni, via Mazzini. Anche le storiche mura di palazzo Vitelli a Sant’Egidio si sono tinte di fucsia in un mix di storia e futuro. “Una notte che ha messo al centro l’intrattenimento, la musica, l’arte, attrazioni per giovani e famiglie in uno dei centri storici più belli dell’Umbria che si è animato e che ha colorato l’estate tifernate”. Ha espresso grande soddisfazione, l’assessore al Commercio e Turismo, Letizia Guerri, per la ottima riuscita della Notte Fucsia, una notte all’insegna degli eventi che hanno animato il centro storico di Città di Castello, realizzata dal Consorzio pro Centro in collaborazione con il Comune di Città di Castello, nell’ambito del calendario di eventi di Estate in Città.

“È stato emozionante ancora una volta essere protagonisti di un evento di musica, spettacolo, intrattenimento e festa al fianco dei commercianti – ha proseguito Guerri sul palco assieme al sindaco Luca Secondi ed il presidente del Consorzio Pro Centro, Flavio Benni – la nostra bellissima una città si è dimostrata viva, a portata di giovani e famiglie. Un successo importante che ci proietta verso ulteriori sviluppi in un calendario di eventi che ancora riserverà ai tifernati, a turisti e visitatori tantissime sorprese. Un ringraziamento particolare va al Consorzio Pro Centro e a tutti i commercianti del centro storico che hanno lavorato in maniera coinvolgente per la buona riuscita di questa bellissima serata – ha concluso Letizia Guerri, che ha ringraziato anche agli uffici del settore commercio, il Comando della Polizia Locale con il debutto dell’unità cinofila e tutti coloro che hanno collaborato in maniera sinergica. “Una serata stupenda. Bellissimo il nostro centro colorato, vivo, accogliente e festoso. Tanto lavoro ma alla fine il risultato è più che soddisfacente e la partecipazione di tante persone ne è stata la dimostrazione. Gli eventi estivi sono solo all’inizio ed il nostro centro storico vivrà ancora momenti di festa e socialità per i cittadini e i turisti presenti nella nostra vallata”, ha concluso il Presidente del Consorzio Pro Centro, Flavio Benni. La notte fucsia è una tappa fissa e importante del percorso che l’amministrazione comunale porta avanti in sinergia con i commercianti per valorizzare e rendere piacevole l’incontro nel centro storico durante tutto l’anno, specialmente d’estate, quando l’appuntamento nelle sue piazze e nelle sue vie, a contatto con i suoi monumenti e i suo palazzi, diventa una gradevole opportunità di stare insieme e godersi i periodi più liberi da impegni di lavoro e studio. Oltre 12 “isole sonore” dislocate in tutte le zone del centro storico, dove con dj-set, esibizioni live e karaoke è stato possibile ascoltare, ballare e cantare brani di tutti i generi, dalla dance, al latinoamericano, fino agli anni ’90. Piazza Matteotti è stata il fulcro della “Notte Fucsia” con una delle novità del programma 2025: la diretta live di Max Radio Classic ed Energy, con la bellissima voce della conduttrice tv Silvia Santarelli, la presentatrice ufficiale della serata, scalderà il pubblico, che potrà assistere allo spettacolo acrobatico della Palestra Clinique e di Danza Nov’Art Funkastyle Dance Project. Corso Vittorio Emanuele è stato invece il luogo delle curiosità del mercatino degli hobbisti, delizie dello street-food, le risate sui gonfiabili, i balli latinoamericani, i giochi di ruolo, l’animazione per bambini. In piazza Fanti, protagonisti i gonfiabili con il truccabimbi, ma anche l’emozionante spettacolo di fuoco a led, la musica live con deejay e il karaoke. Cantastorie e arte di dipingere su strada di scena in corso Cavour, con la colonna sonora della musica dei dj-set. Piazza Gabriotti è stato lo spazio esclusivo ritagliato per il divertimento dei bambini, con il Bimbobel show, il face painting e il body paiting, ma anche le risate con il ventriloquo Andrea Radicchi, una mostra fotografica e i giochi di una volta. Il salotto della “Notte Fucsia” si è spostato in via Angeloni, con cene all’aperto accompagnate da musica e dj-set, mentre piazza Andrea Costa ha ospitato gonfiabili e street-food. Musica live e dj-set hanno fatto da colonna sonora alla passeggiata in via Sant’Antonio e ai momenti in compagnia vissuti in piazza del Garigliano, con aperitivi e cocktail a tema, piazza Gioberti e piazza Santa Maria Maggiore.

Commenti
Exit mobile version