Pellegrinaggio giubilare delle diocesi umbre: ultimi giorni per le iscrizioni

Data:

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni al Pellegrinaggio giubilare regionale delle diocesi umbre, in programma sabato 13 settembre 2025. Le iscrizioni si raccolgono esclusivamente tramite le parrocchie sul territorio e, al momento, si contano circa seimila prenotazioni dalle otto diocesi “sorelle” dell’Umbria, che stanno ancora ricevendo le ultime richieste.
Anche nelle Chiese diocesane di Gubbio e di Città di Castello la partecipazione si preannuncia numerosa, con la maggior parte dei pellegrini in viaggio sui pullman organizzati e varie auto al seguito. Alcune parrocchie, in particolare le più grandi, hanno registrato un’ampia risposta, tanto da riempire quasi completamente un intero autobus.


Si tratta di un appuntamento molto atteso nell’ambito del Giubileo “Pellegrini di Speranza”. La giornata a Roma si aprirà con il ritrovo a piazza Pia, da cui i fedeli muoveranno in pellegrinaggio verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro, cuore spirituale del Giubileo. Alle ore 12, nella basilica, sarà celebrata la Santa Messa, durante la quale si potrà ricevere il dono dell’indulgenza giubilare. Subito dopo il pranzo al sacco, alle ore 15, l’Aula Paolo VI accoglierà tutti i pellegrini umbri per un momento di catechesi guidato da don Fabio Rosini.


Ad arricchire ulteriormente il pellegrinaggio, la notizia tanto attesa: il Santo Padre Leone XIV incontrerà i pellegrini umbri prima della Messa. Lo ha annunciato nei giorni scorsi la Prefettura della Casa pontificia al presidente della Conferenza episcopale umbra, mons. Renato Boccardo, che ha così commentato: “La notizia ci riempie di gioia. Ringraziamo il Santo Padre per questo dono prezioso: la sua parola ci sarà di guida e sostegno nel pellegrinaggio della vita cristiana”.
La quota di partecipazione è di 40 euro, comprensiva del viaggio e del kit del pellegrino.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

ErmGroup Altotevere ritrova Flavio Procelli

Dopo due stagioni in B con il Rubicone, il...

“Imprese Sostenibili Alto Tevere”: anche il Territorio è un Valore

“Il Gruppo di Imprese Sostenibili dell'Alto Tevere”, costituito da...

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri, Alessio Campriani pronto per un’altra impresa

Una sfida su “quattroruote” lunga 16.000 chilometri circa, tanto...

Pallavolo: Città di Castello, Viola Rossi al CQR (Centro di Qualificazione Regionale)

La società Città di Castello Pallavolo è lieta di...