Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle”

Data:

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” nella suggestiva piazza delle Tabacchine con sullo sfondo la scenografia storica “mozzafiato” del giardino rinascimentale ed il palazzo della pinacoteca comunale. “Giacomo Migliorati Live – Il Viaggio dell’Anima”, inserito nel calendario di “Estate in Città”, venerdi 18 luglio ore 21,15 (ingresso libero) si preannuncia come un evento per la città. Il Concerto porta il nome del maestro, Giacomo Migliorati, musicista e compositore, che per la prima volta porterà dal vivo musiche originali da lui composte e presentate in anteprima assoluta, accompagnato da un ensemble di oltre 30 giovani artisti, costituito da orchestra sinfonica, band, voci soliste e sintetizzatori.

Un’architettura sonora che richiama le colonne sonore hollywoodiane, capace di evocare immagini, emozioni e mondi interiori. Lo spettacolo si configurerà come un vero e proprio viaggio, scandito da una narrazione poetica che introdurrà e presenterà ogni brano, creando un’esperienza immersiva accessibile a tutti. Città di Castello sarà la “tappa zero” di questo grande progetto, nato con impegno e condivisione, che verrà presentato in forma totalmente gratuita con l’intento di restituire alla comunità un’esperienza culturale autentica, ed unica nel suo genere. Sul palco, insieme al maestro Migliorati alla direzione ed alle tastiere, una formazione di alto livello, composta da alcuni fra i migliori ed affermati musicisti del territorio (ospite anche il maestro Fulvio Falleri) che si uniranno ad un’orchestra sinfonica di oltre 25 elementi. Scelte decisamente originali sono state fatte dal compositore anche dal lato vocale.

Da menzionare le cantanti, Benedetta Sabatini (contralto) e Sara Peli (soprano) che condurranno la serata ed interpreteranno i brani con uno stile originale ed intenso, usando la voce unicamente come strumento, senza l’uso della parola. “Il concerto promette di essere un appuntamento ricco di emozione – hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l’assessore al Turismo e Commercio, Letizia Guerri – frutto di passione, studio e collaborazione tra artisti e professionisti che hanno creduto nella visione dell’ambizioso progetto, a partire dal maestro Migliorati”. Organico previsto: Giacomo Migliorati, direzione, tastiere e sintetizzatori, voci: Benedetta Sabatini (contralto), Sara Peli (Soprano), batteria, Riccardo Bigotti, basso, Giovanni Zeppetti, Chitarra, Sasha Neri, Sax, maestro, Fulvio Falleri. Orchestra sinfonica e percussioni, Oida di Arezzo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Calciomercato: Niccolò Stacchiotti è il nuovo portiere del Trestina

Nato nel 2006, dopo un percorso giovanile trascorso tra...

Tutto pronto per la Festa della Battitura a Piosina

Un intero paese pronto a vestire gli abiti della...

Sansepolcro – Finanze comunali: un giusto mix fra eventi, servizi, investimenti e manutenzioni

L’annualità 2025 risulta essere una delle più importanti e...