Climatizzazione all’Ospedale di Comunità di Sansepolcro: intervento per la salute e il benessere degli ospiti

Data:

“Accogliamo con grande soddisfazione l’intervento di climatizzazione realizzato all’Ospedale di Comunità di Sansepolcro. Si tratta di un’azione concreta e importante, che va nella direzione di tutelare la salute e il benessere delle persone più fragili, soprattutto in un’estate così calda. Garantire condizioni dignitose e adeguate agli ospiti della struttura e a tutto il personale che ogni giorno opera con impegno, è un segnale di attenzione che condividiamo pienamente. Ringraziamo l’ASL Toscana sud est e il Direttore Luatti per aver agito tempestivamente e con sensibilità, dimostrando ancora una volta quanto sia fondamentale investire nella rete territoriale dei servizi socio-sanitari.”

Questa la dichiarazione dell’assessore Mario Menichella a seguito del comunicato della Asl Toscana Sud Est che annuncia la realizzazione dell’intervento di climatizzazione delle stanze dell’Ospedale di Comunità di Sansepolcro.

Per proteggere le persone più fragili ospitate all’Ospedale di Comunità di Sansepolcro dalle temperature record di quest’estate l’ASL Toscana sud est ha climatizzato le stanze della struttura. Altrettanto è stato fatto per gli ambienti utilizzati dal personale, così da rendere il loro lavoro più confortevole.

“Alleviare la sofferenza”, spiega il Direttore Zona-Distretto Valtiberina Dottor Giampiero Luatti, “è una nostra priorità, gli utenti dell’ospedale di Comunità sono prevalentemente persone anziane con malattie croniche in fase di riacutizzazione che hanno bisogno di essere assistiti in un ambiente protetto. Garantire loro un microclima adeguato era doveroso.”

L’Ospedale di Comunità della Valtiberina è una struttura della rete assistenziale territoriale riconosciuta a livello regionale per 10 posti letto e per altri 2 posti per utenti che necessitano di riabilitazione. Costituisce un’alternativa all’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) nei casi in cui questa non sia possibile per mancanza di un supporto familiare o perché è necessaria un’assistenza infermieristica continuativa.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Furto in hotel a Città di Castello: cliente denunciato

Citta’ di Castello (PG): cliente ruba il portafoglio della...

Circolo del Libro: ultimo appuntamento con Riccardo Meozzi”

Nell’ambito dell’iniziativa Circolo del Libro II Edizione 2025 promossa...

Sansepolcro: un milione di euro per la riqualificazione delle case popolari

Intervento congiunto tra Comune e Arezzo Casa per l’efficientamento...

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025

Dal teatro, alla danza passando per la performance digitale,...