Da Ssabato 19 luglio alle ore 17.00, presso la Rocca – Centro per l’Arte Contemporanea, la mostra “Baci da Umbertide”

Data:

Sarà inaugurata sabato 19 luglio alle ore 17.00, presso la Rocca – Centro per l’Arte Contemporanea, la mostra “Baci da Umbertide” dell’artista Alex Pinna, a cura di Giorgio Bonomi e Lara Caccia. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Umbertide in collaborazione con la Galleria Giovanni Bonelli di Milano/Pietrasanta.

Fortemente voluta dal Vicesindaco con delega alla Cultura Annalisa Mierla, la mostra rappresenta un appuntamento di grande rilievo per l’estate culturale umbertidese, consolidando ulteriormente il ruolo della Rocca come polo attrattivo per l’arte contemporanea.

L’esposizione, visitabile fino al 14 settembre 2025, proporrà circa trenta opere che raccontano il percorso più recente dell’artista ligure, milanese d’adozione, noto per la sua poetica riconoscibile e il suo linguaggio scultoreo fatto di leggerezza e tensione emotiva.

Annalisa Mierla, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Umbertide, ha dichiarato: “Portare ad Umbertide un artista come Alex Pinna rappresenta un traguardo di grande valore per la nostra città e per la Rocca, che si conferma sempre più centro vitale dell’arte contemporanea. ‘Baci da Umbertide’ è una mostra che unisce poesia visiva, profondità concettuale e leggerezza ironica, offrendo al pubblico un’esperienza di autentico coinvolgimento emotivo e intellettuale. Desidero ringraziare sentitamente i curatori Giorgio Bonomi e Lara Caccia per la passione e la competenza con cui hanno costruito questo progetto, e la Galleria Giovanni Bonelli per la preziosa collaborazione. L’arte è un ponte tra le persone, e con questa mostra vogliamo rafforzare il legame tra Umbertide e la cultura contemporanea, promuovendo una visione aperta e dinamica del nostro territorio.”

Alex Pinna (www.alexpinna.org), nato a Imperia e diplomato in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, vive e lavora a Milano, dove dirige e insegna presso la Scuola di Scultura della stessa Accademia. La sua produzione, da sempre incentrata sulla scultura, si caratterizza per l’uso di materiali eterogenei come corda, vetro, bronzo e ceramica. Le sue opere sono state esposte in importanti gallerie e spazi pubblici nazionali e internazionali.

Tra le sedi più rilevanti si segnalano: Katara Art Center di Doha in Qatar (2025), Museo Archeologico dell’Università di Pavia (2024), Palazzo Bevilacqua di Bologna (2018), Museo Marca di Catanzaro (2018), Moah Museum di Los Angeles (2017), Museo Vigado di Budapest (2017), Museo di Arte Contemporanea di Cassino (2013), Fondazione Rotella di Catanzaro (2012), Palazzo Collicola di Spoleto (2012), Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano (2010).

La mostra sarà visitabile presso la Rocca di Umbertide – Centro per l’Arte Contemporanea, in Piazza Fortebraccio, secondo i seguenti orari: Martedì 16.30 – 18.30; Mercoledì e Giovedì 10.30 – 12.30 e 16.30 – 17.30; Venerdì, Sabato e Domenica 10.30 – 12.30 e 16.30 – 18.30; Lunedì chiuso. Festivi aperto.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i seguenti link:

🔗 https://www.comune.umbertide.pg.it/it/page/centro-per-l-arte-contemporanea
🔗 https://www.rimaltotevere.it/musei/rocca-di-umbertide-centro-per-larte-contemporanea/

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Mancini (Lega) “solidarietà a Fabrizio Duca per le minacce ricevute”

MANCINI (LEGA): "SOLIDARIETA' A FABRIZIO DUCA PER LE MINACCE...

Sansepolcro festeggia i 108 anni della signora Vittoria Donati Sarti, la più longeva della provincia di Arezzo

Un traguardo straordinario per la signora Vittoria Donati Sarti,...

Furto in hotel a Città di Castello: cliente denunciato

Citta’ di Castello (PG): cliente ruba il portafoglio della...