Lunedì 14 luglio è partita le 16esima edizione di CdCinema e numerosi appassionati di cinema si sono dati appuntamento, come da tradizione, al Cortile Santa Cecilia di Città di Castello. La serata d’esordio ha visto la proiezione della prima opera prima in concorso “Vermiglio”. Ospite dell’arena di CdCinema è stato il regista Giovanni Pierangeli, classe 1983, originario di Città di Castello ed ex volontario di CdCinema nelle sue prime edizioni.
Pierangeli ha intrapreso una carriera internazionale dopo aver conseguito un diploma in regia cinematografica presso la prestigiosa Accademia Nazionale di Cinema di Łódź, in Polonia. I suoi cortometraggi studenteschi hanno ottenuto riconoscimenti importanti e sono stati proiettati in festival di tutto il mondo.
Il suo ultimo corto di finzione, “The Dam”, ha ricevuto una nomination ai BAFTA britannici ed è stato premiato con una menzione d’onore come miglior regista emergente al FEST in Portogallo.
Attualmente è al lavoro sul suo primo lungometraggio, “L’ultimo battesimo”, girato tra l’Italia e la Polonia, lo vedrà impegnato in alcune scene anche nel territorio tifernate.
Martedì 15 luglio Cdcinema proietterà il film “A Compleate Unknow”, con l’acclamato Timothée Chalamet, che racconta la vita di Bob Dylan nel cuore dell’effervescente scena musicale newyorkese degli anni sessanta. Serata prevista inizialmente per domenica ma spostata per maltempo.
La rassegna mercoledì 16 continua con la pellicola “Castelrotto”, sempre in gara nel “Concorso Opere Prime e Seconde” e con ingresso gratuito offerto da Gala Supermercati. Saranno ospiti dell’arena tifernate l’attore protagonista Giorgio Colangeli, e il regista emergente, Damiano Giacomelli. Ambientato in un piccolo paese immaginario della provincia marchigiana, il film segue Ottone (interpretato da Giorgio Colangeli), ex cronista e maestro elementare in pensione. Un misterioso fatto scuote tutta la comunità: Ottone ne approfitta per riattivare la sua scrittura, e manipola le notizie per vendicarsi di dei presunti nemici, scatenando una spirale di fake news di paese. Il film è stato presentato come “opera prima” fuori concorso al 41° Torino Film Festival nel 2023 e selezionato come progetto “work in progress” alla Mostra di Venezia 2023.
Giorgio Colangeli, celebre per le sue straordinarie interpretazioni che spaziano dal dramma alla commedia, è attualmente uno dei volti più rispettati e amati del panorama cinematografico italiano. Con una carriera ricca di successi e riconoscimenti, Colangeli porta con sé un bagaglio di esperienza e talento che continua a ispirare e intrattenere il pubblico internazionale. Tra gli ultimi film a cui ha preso parte ricordiamo “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e “Io sono la fine del mondo”, di Gennaro Nunziante ma anche numerose fiction come “Imma Tatarani”, “Braccialetti Rossi” e “Distretto di Polizia”. L’evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di cinema di incontrare personalmente Giorgio Colangeli e Damiano Giacomelli e per conoscere da più vicino i due protagonisti del mondo del cinema italiano contemporaneo.
Cdcinema prosegue con la sua programmazione anche Venerdì 18 con il film “L’ultima settimana di settembre” di Gianni De Blasi con Diego Abatantuono e Biagio Venditti. Ingresso gratuito.