Città di Castello: nasce il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro per una nuova politica partecipata

Data:

Il 15 luglio 2025, a Città di Castello, è nato ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro. Una nuova realtà politica, sociale e culturale prende forma in un territorio ricco di storia, energie e impegno civile.

sinistra-italiana_S_LOGO-05.jpg

Viviamo un tempo segnato da disuguaglianze crescenti, precarietà e solitudine. In questo contesto, sentiamo forte l’urgenza di costruire insieme uno spazio di confronto, solidarietà e azione collettiva. Un luogo in cui la politica torni ad essere partecipazione viva, cura dei territori e delle persone, strumento di trasformazione concreta.

Il nostro circolo nasce per dare voce e forza a tutte le persone, realtà e sensibilità che in Altotevere si riconoscono nei valori della sinistra: giustizia sociale, difesa dei beni comuni, transizione ecologica, lotta alle disuguaglianze, democrazia reale e partecipata.

Il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro sarà un luogo aperto, accogliente, plurale. Un punto di riferimento per chi non si rassegna, per chi vuole tornare a contare, per chi crede che un’altra politica – e un’altra società – siano non solo possibili, ma necessarie.

A guidare questo nuovo percorso saranno Riccardo Nicosanti Francesco Bazzurri, entrambi 34enni, rispettivamente segretario e tesoriere del circolo. Insieme a tutte le compagne e i compagni che hanno scelto di mettersi in gioco, vogliamo costruire un vero radicamento nei comuni dell’Altotevere: non una presenza simbolica, ma un lavoro quotidiano per dar vita a comunità attive in ogni paese, capaci col tempo di camminare con le proprie gambe e diventare, col tempo, nuovi circoli autonomi.Ci siamo. Iniziamo da qui. Iniziamo insieme. 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Damiano Migneco vestirà la maglia del Trestina

Un altro under di spessore si unisce alla rosa...

33° anniversario della strage di Via D’Amelio: messa in suffragio per Paolo Borsellino e la sua scorta

Sabato 19 Luglio 2025 ricorre il 33° anniversario della...

Digitalizzazione dei servizi demografici: più efficienza e meno burocrazia a Città di Castello

Dai documenti e certificati al “digitale”: servizi demografici sempre...