16° anniversario della scomparsa del Colonnello Gildoni: cerimonia a Città di Castello

Data:

Nella mattinata di ieri, a Città di Castello (PG), si è svolta la commemorazione del 16° anniversario della scomparsa del Colonnello dei Carabinieri Valerio GILDONI, che, a Bosco di Nanto (VI), perse tragicamente la vita nell’adempimento del proprio dovere. 

L’Ufficiale, originario di Città di Castello, ove era nato il 2 gennaio 1969 e dove vivono ancora i familiari, all’epoca Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Vicenza, era intervenuto presso l’abitazione di un anziano del luogo che, dopo aver esploso un colpo di fucile all’indirizzo di una pattuglia di Carabinieri, si era barricato al suo interno. Consapevole del rischio a cui si esponeva, il Col. Valerio Gildoni aveva tentato di convincere l’uomo ad arrendersi, venendo però ferito a morte da un colpo di fucile.  

Per il suo atto eroico, gli fu conferita la “Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria”, con la seguente motivazione:

“Con ferma determinazione ed esemplare iniziativa, unitamente ad altri militari, avviava una delicata opera di persuasione nei confronti di un uomo che, in stato di alterazione psichica, si era barricato all’interno della propria abitazione esplodendo un colpo d’arma da fuoco all’indirizzo di una pattuglia di Carabinieri precedentemente intervenuta. Resosi conto della situazione di estremo pericolo anche per l’incolumità degli altri presenti, con insigne coraggio e consapevole del grave e manifesto rischio, senza far uso dell’arma in dotazione, non esitava ad avvicinarsi allo squilibrato per stabilire un contatto diretto e convincerlo a desistere, venendo proditoriamente attinto da un colpo di fucile che ne causava la morte. Fulgido esempio di elette virtù militari ed altissimo senso del dovere, spinti fino all’estremo sacrificio. Bosco di Nanto (VI) 17 luglio 2009.”

La cerimonia, a cui hanno partecipato la mamma Paola ed il fratello Don Alberto, parroco, si è svolta alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri “Umbria”, Gen. B. Luca Corbellotti, del Comandante Provinciale di Perugia, Col. Sergio Molinari e il Comandante interinale della locale Compagnia, Luogotenente Fabrizio Capalti, delle Autorità locali civili, militari e religiose e del Vicesindaco del Comune, Ing. Giuseppe Bernicchi. 

L’evento ha vissuto un momento significativo presso il cimitero monumentale con la deposizione di una composizione floreale sulla tomba dell’Ufficiale, col conseguente raccoglimento e preghiera officiato dal Cappellano Militare, Padre Davide Moscogiuri, insieme a Don Alberto Gildoni.

L’Arma dei Carabinieri ha reso omaggio alla memoria del suo giovane Eroe con la partecipazione di una rappresentanza di militari nei vari gradi della Compagnia di Città di Castello e delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il Vicesindaco Giuseppe Bernicchi, che ha portato il saluto del sindaco Luca Secondi e della Giunta, ha rinnovato alla famiglia del Colonnello Valerio Gildoni i sentimenti di affetto e vicinanza nel ricordo di un eroe, Servitore dello Stato, figlio della comunità tifernate che lo avrà sempre nel cuore come tutta l’Arma dei Carabinieri a cui esprime gratitudine immensa.Nella stessa giornata, a Sansepolcro (AR), avrà luogo analoga iniziativa commemorativa attraverso l’intitolazione al Col. Gildoni di una via nel centro abitato, adiacente la locale caserma sede della Compagnia Carabinieri, a cui parteciperanno i familiari e vi prenderanno parte le Autorità locali e i rappresentanti della Benemerita del Comando Legione “Toscana”, nonché la prestigiosa Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Nicholas Bocci è un nuovo giocatore della Vivi Altotevere Sansepolcro

Il Vivi Altotevere Sansepolcro è lieto di annunciare l’ingaggio...

Umbertide, su Mola Casanova il PD incalza l’Amministrazione: “Togliere l’impianto da degrado e incuria”

“Ho visto assessori, Sindaco e tutto l’entourage spendersi animatamente...