CdCinema 2025: una settima ricca di ospiti e di proiezioni. Arrivano i registi Carolina Pavone e Riccardo Antonaroli

Data:

L’edizione 2025 di CdcCnema prosegue, dopo lo straordinario successo di pubblico dei giorni scorsi, anche questa settimana, sempre presso il Cortile Santa Cecilia di Città di Castello. Saranno 5 le proiezioni in programma da oggi a domenica.
Stasera sarà la volta dell’attesissimo legal-thriller di Clint Eastwood “Giurato N.2”. Il film racconta la storia di un uomo chiamato come giurato di un processo per omicidio di alto profilo che si trova alle prese con un grave dilemma morale, che potrebbe influenzare il verdetto l’assassino accusato.

Mercoledì e giovedì, per il “Concorso Opere Prime e Seconde” saranno ospiti di CdCinema due registi: Carolina Pavone e Riccardo Antonaroli.
Mercoledì 23 Carolina Pavone presenterà la pellicola “Quasi a Casa” con Lou Doillon, Maria Chiara Arrighini e Francesco Bianconi della band Baustelle, dove la protagonista Caterina, ventenne, vuole fare la musicista, ma è paralizzata dalla paura e dall’insicurezza. Un’estate però conosce il suo idolo, la cantante francese Mia. È l’inizio di un rapporto complesso, che accompagnerà Caterina negli anni e le permetterà finalmente di sentirsi a casa.
Giovedì 24 luglio Riccardo Antonaroli porterà al Cortile il film “Finché notte non ci separi” con un cast d’eccezione: Pilar Fogliati, Filippo Scicchitano, Valeria Bilello, Giorgio Tirabassi, Lucia Ocone, e Francesco Pannofino. Tra i vicoli romani, due giovani sposi si divertono, si stupiscono e si interrogano sui compromessi dell’amore e del matrimonio. La coppia si prepara ad affrontare lo spericolato e ignoto viaggio della vita insieme. Entrambe le proiezioni sono ad ingresso gratuito offerte da Gala supermercati.

CdCinema prosegue venerdì 25 luglio con i “corti di CdCinema”, un appuntamento dedicato a cortometraggi a km zero che celebrano storie e personaggi dell’Altotevere. Girati in location altotiberine e non solo, rappresentano una finestra sul patrimonio culturale, naturale e umano dell’Altotevere e dei suoi protagonisti. Durante la serata, i registi e gli interpreti saranno presenti per dialogare con il pubblico, raccontare il processo creativo e condividere visioni.
Mentre domenica 27 luglio ci sarà la proclamazione del vincitore del “Concorso Opere Prime e Seconde” e la proiezione del film Here di Robert Zemeckis con Tom Hanks.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro: Cinema sotto le Stelle dal 24 luglio nel Chiostro di Santa Chiara

Dal 24 luglio al 31 agosto, una nuova edizione...

Paola Pozzolo presenta “Guado, l’enigma di Piero della Francesca” a Sansepolcro

Tornano gli appuntamenti con la letteratura di qualità a...

Il campione di boxe Alessandro Riguccini, orgoglio di Sansepolcro, ricevuto dal sindaco Innocenti

Un campione della boxe a Palazzo delle Laudi. Sabato...

Miss Universo Umbria ha fatto tappa a Fighille: un omaggio alla donna e alla sua bellezza

Sabato 12 luglio, Fighille ha avuto l'onore di ospitare...