Tenta di fuggire ai controlli della polizia locale ma viene inseguito e poi fermato; guidava con tasso alcolemico cinque volte oltre il limite consentito.

Data:


Venerdì notte, durante controlli di polizia stradale nell’ambito del progetto “Estate Sicura 2025” in via Morandi, un automobilista non si ferma davanti all’alt intimato dagli agenti della Polizia locale di Città di Castello, proseguendo la marcia verso il centro città. L’uomo veniva inseguito con notevole difficoltà a causa dell’alta velocità e di manovre atte a far perdere le tracce e intercettato dopo quasi 2 km.

Sceso dall’auto tentava di fuggire a piedi ma veniva prontamente bloccato dagli agenti. Immediatamente dopo veniva sottoposto con etilometro ad accertamento per verificare l’assunzione di alcol che dava esito positivo; il tasso alcolemico registrato era pari a 2,65 g/l, ben oltre il limite consentito.

Il conducente – un uomo di 50 anni di Città di Castello –  veniva deferito all’autorità giudiziaria per i reati di guida in stato di ebrezza alcolica e resistenza a pubblico ufficiale nonché sanzionato per non essersi fermato all’alt e per la velocità sostenuta in centro abitato, oltre la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della patente di guida e del sequestro amministrativo del veicolo. 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sicurezza pubblica, verso una posizione unitaria del parlamentino tifernate sull’ODG del centro destra

Il consiglio comunale di Città di Castello prenderà una...

Presentato questa mattina a Sansepolcro, il programma completo di “Terre in Festival”

Questa mattina nella Sala della Giunta di Palazzo delle...

Calciomercato: Vivi Altotevere Sansepolcro, ufficiale Filippo Barboni

Il gruppo di under a disposizione di mister Davide...

Città di Castello: Ritrovato uomo scomparso nei boschi di Monte Acuto

Alle ore 12:00 circa, i Vigili del Fuoco di...