Prosegue con una numerosa presenza di pubblico la XVI edizione della rassegna cinematografica CdCinema che anche quest’anno sta proponendo un ricco ed interessante cartellone di proiezioni nella storica location del Cortile di Santa Cecilia a Città di Castello. Come da tradizione, la rassegna, guidata dal Presidente Paolo Montanucci e organizzata assieme a Monica Polcri, Stefano Rossi, Chiara Rosini, Paolo Peli e Luca Pasqui, si propone di offrire una selezione accurata dei migliori titoli della stagione: opere prime, film d’autore, pellicole premiate nei grandi festival e piccoli gioielli del cinema indipendente che raramente trovano spazio nelle sale delle città di provincia.
L’evento, realizzato anche grazie al contributo e patrocinio del Comune di Città di Castello e dell’Assemblea Regionale dell’Umbria, tra le novità più significative di questa edizione, propone una serata dedicata a cinque cortometraggi legati all’Altotevere e ai suoi personaggi. “Corti di CdCinema”, in programma per venerdì 25 luglio ore 21:30, sarà un’occasione speciale per dare voce a registi locali che, con passione e creatività, raccontano storie del territorio attraverso immagini, suoni e volti autentici. Saranno diversi i generi affrontati, gli stili e gli approcci ma tutti davvero interessanti. Durante la serata, i registi e gli interpreti saranno presenti per dialogare con il pubblico, raccontare il processo creativo e condividere visioni. I corti che verranno proiettati sono “Conchiglie” di Lavina Lazzaro e Veronica Neulichedl, “Nessuna colpa” di Mehdi Talbi, “Cut” di Luca Pasqui, “Il Grande Cretto di Gibellina di Alberto Burri” prodotto dalla Fondazione Burri a cura del prof. Stefano Valeri, “Lo ricordo io per te” scritto e diretto da Michele Bravi con Lino Banfi e Lucia Zotti e con un cameo di Pilar Fogliati.
Domenica 27 luglio ci sarà la proclamazione del vincitore del “Concorso Opere Prime e Seconde” e a seguire la proiezione del film Here di Robert Zemeckis con Tom Hanks. Il fitto cartellone di proiezioni proseguirà comunque fino al 30 luglio.





