Palestre e scuole medie ad Umbertide: iniziati i lavori di riqualificazione per 165 mila euro

Data:

Saranno rifatte le gradinate, i nuovi ingressi laterali, un nuovo impianto fotovoltaico di 20 kW e la copertura degli spogliatoi

Sono iniziati da qualche giorno gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico della palestra di via Montessori nel capoluogo di Umbertide per l’importo complessivo di euro 165mila, finanziati per euro 146.850 mediante risorse regionali e per euro 18.150 mediante un cofinanziamento dell’Ente.

All’esterno, i lavori iniziati riguardano nello specifico il rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura degli spogliatoi e la successiva installazione di un nuovo impianto fotovoltaico di circa 20 kW.

E’ in corso di esecuzione anche la realizzazione di due percorsi pedonali che consentiranno l’accesso degli atleti agli ingressi laterali della palestra, raccordandosi alle rampe già esistenti direttamente da via Montessori, al fine di consentire alle squadre di accedere agli spogliatoi senza passare all’interno della palestra.

All’interno, si provvederà alla sostituzione delle vecchie tribune in legno con nuove tribune prefabbricate che avranno un minore ingombro e che consentiranno una più ampia fruizione dell’area di gioco. Unitamente a tale finanziamento, l’Ente ha altresì acquisito un mutuo dell’importo di 70mila euro per la manutenzione straordinaria degli spogliatoi della palestra della scuola secondaria di primo grado (scuole medie) e del Pala Staccini, lavori che partiranno fra qualche giorno. Nello specifico, presso la palestra delle scuole medie, i lavori interesseranno entrambi gli spogliatoi (comprensivi del rifacimento di pavimenti e rivestimenti, dell’impermeabilizzazione dei locali docce, della sostituzione di porte e sanitari all’interno dei medesimi locali). Al Palazzetto dello Sport “Marco Staccini” l’intervento riguarderà uno spogliatoio, con il rifacimento del locale docce, con la sostituzione dei sanitari e delle porte.

Per concludere, sempre con risorse di bilancio per 30mila euro, partiranno a breve, presso le scuole medie Mavarelli-Pascoli, anche i lavori di rifacimento della pavimentazione di entrambi gli atri di ingresso degli edifici, oltre che al rifacimento della pavimentazione in alcuni punti del piano intermedio e del piano superiore all’edificio Pascoli. Gli interventi di sistemazione riguarderanno anche alcuni servizi igienici in entrambe le strutture.

Soddisfazione da parte del Sindaco Luca Carizia e dell’Assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Villarini, che sottolineano: “Continuiamo a investire con determinazione negli spazi dedicati ai giovani, allo sport e alla scuola, convinti che ambienti curati, moderni ed efficienti abbiano un impatto positivo sulla qualità della vita della nostra comunità. Questi lavori nascono da una progettualità ben definita, orientata a rendere le strutture comunali più accessibili, sostenibili e funzionali. Grazie a un’attenta programmazione e alla capacità di reperire risorse significative, potremo restituire alla città una palestra completamente riqualificata, energeticamente più efficiente e ancor più adeguata alle necessità quotidiane di chi la frequenta.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Medaglie e convocazione azzurra, estate ricca di successi per il Canoa Club Città di Castello

Medaglie e soddisfazioni per il Canoa Club di Città...

Usl Umbria 1, chiarimenti sul nuovo Sistema Informativo di Laboratorio

L'Azienda Usl Umbria 1 sta procedendo all'implementazione di un...

Laura Chieli candidata alle prossime elezioni regionali in Toscana con Fratelli d’Italia

Con grande soddisfazione il Circolo di Fratelli d’Italia di...