Il Centrodestra tifernate pretende chiarezza sulla posizione dell’Amministrazione comunale sul tema sicurezza

Data:

I consiglieri comunali Tommaso Campagni, Riccardo Leveque, Elda Rossi e Valerio Mancini esprimono profonda preoccupazione per il comunicato stampa del Sindaco Secondi, pubblicato in data 24 Luglio, in merito ai gravi fatti di violenza, l’ennesimo, avvenuti nella nostra città.

Solo pochi giorni fa era uscita in pompa magna a mezzo stampa la notizia che l’intero consiglio comunale, sull’ordine del giorno presentato dal centrodestra su ordine pubblico e sicurezza, aveva raggiunto un’intesa per approfondire il tema nell’apposita commissione Servizi, dopo che durante il dibattito in aula era emersa l’intenzione della maggioranza di non votarlo, apponendo le solite obiezioni più ideologiche che fondate.

La prova provata è lo scarico di responsabilità verso il Governo Nazionale che l’Amministrazione Secondi rinnova costantemente, dimostrando assenza di proprie iniziative concrete, se non una missiva inviata recentemente, -solo due mesi fa – che sa di alibi piuttosto che di reale iniziativa politica. Va inoltre sottolineato che la suddetta missiva è stata inviata solo pochi giorni dopo che il centrodestra aveva protocollato l’ordine del giorno urgente sulla sicurezza, a conferma di un atteggiamento più reattivo che proattivo. Ci dica allora il Sindaco Secondi quante lettere ha inviato durante il suo mandato e durante gli altri incarichi amministrativi assolti in questa città ai Governi a guida centrosinistra!

FDI, FI e LEGA denunciano da 3 anni l’incremento di furti a danno di attività commerciali e abitazioni private, spaccio di sostanze stupefacenti, risse, violenza e atti vandalici che coinvolgono anche minori e ancora più grave, aggressioni a danno delle Forze dell’Ordine. Se oggi la nostra Polizia Municipale è armata con la possibilità di supportare concretamente le altre Forze di Polizia è grazie alle battaglie del centrodestra, questione osteggiata dalla sinistra cittadina per decenni; inoltre, contrariamente a quanto affermato dal Sindaco nel comunicato del 24 luglio, l’organico della Polizia Municipale rimane tutt’oggi ampiamente sottodimensionato. Una carenza strutturale che, nonostante l’indiscussa competenza e l’impegno del personale in servizio, compromette l’estensione e la piena operatività dei servizi che potrebbero essere svolti. Primo fra tutti, una maggiore presenza visibile e costante di pattuglie a piedi e con i mezzi nel centro storico e nelle frazioni del Comune, in ausilio alle Forze dell’ordine già presenti sul territorio, nonostante la grave carenza di organico. Se oggi il tema della videosorveglianza è più attenzionato è grazie alle decine di atti di impegno proposti in aula dal centrodestra.

Purtroppo parte del territorio risulta ancora sguarnito da adeguati impianti di videosorveglianza e il sistema targa-system è imperfetto, in quanto, non trasmettendo gli alert alle Forze di Polizia, non assolve alla sua funzione di segnalare veicoli usati per atti criminosi o semplicemente per violazioni del codice della strada.

Inoltre Forza Italia aveva depositato lunedì 23 Giugno presso Questura e Prefettura di Perugia istanza di riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica in Città di Castello. Questo pur sapendo che tale organo si riunisce in Prefettura alla presenza del Questore, del Sindaco di Perugia, del Presidente della Provincia, dai comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Tutto ciò premesso la coalizione di Centrodestra intendeva spronare il Sindaco al fine di farsi convocare in tale organo così come previsto dalla normativa vigente. L’impegno concreto che si chiedeva al Sindaco Secondi era di sostenere l’istituzione di tale Comitato concretamente e non a rifugiarsi in fuorvianti critiche al Governo Nazionale.
La sicurezza e l’ordine pubblico non possono essere strumentalizzati politicamente ma devono essere un bene comune per tutta la cittadinanza.

25 Luglio 2025 I consiglieri comunali

Tommaso Campagni-Forza Italia
Riccardo Leveque-Fratelli d’Italia
Elda Rossi-Fratelli d’Italia
Valerio Mancini-Lega Città di Castello

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Mercoledì 30 luglio si riunisce il consiglio comunale di Sansepolcro

Il Consiglio Comunale è convocato il giorno mercoledì 30...

Medaglie e convocazione azzurra, estate ricca di successi per il Canoa Club Città di Castello

Medaglie e soddisfazioni per il Canoa Club di Città...

Usl Umbria 1, chiarimenti sul nuovo Sistema Informativo di Laboratorio

L'Azienda Usl Umbria 1 sta procedendo all'implementazione di un...