Domenica 27 luglio, prima della proiezione del film Here, CdCinema ha conferito il prestigioso premio del “Concorso Opere Prime e Seconde” 2025 al regista pugliese Gianni De Blasi per il suo film L’ultima settimana di settembre. La sensibilità narrativa dell’opera cinematografica ha saputo conquistare il pubblico tifernate, suscitando emozione e riflessione.
L’ultima settimana di settembre, interpretato da Diego Abatantuono e dal giovane Biagio Venditti, è un’intensa storia generazionale che esplora il delicato rapporto tra nonno e nipote. Pietro Rinaldi, ex scrittore di successo, vedovo e profondamente provato dalla vita, decide di porre fine alla sua esistenza nel giorno del suo compleanno. Ma un inatteso imprevisto – la necessità di occuparsi del nipote Mattia, con il quale non ha mai costruito un legame – innescherà un percorso emotivo fatto di scoperte, scontri e rinascita.
La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza dell’Assessore al Commercio e al Turismo di Città di Castello, Letizia Guerri, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale, complimentandosi con il regista per il successo ottenuto. L’assessore ha inoltre ringraziato l’associazione CdCinema per l’impegno e la passione profusi dai volontari anche nell’edizione 2025, sottolineando il valore culturale e sociale di un’iniziativa ormai radicata nel panorama estivo cittadino. Accanto a lei anche William Camilletti, Amministratore delegato del Gruppo L’Abbondanza – Gala Supermercati, storico sponsor dell’evento. Da varie edizioni infatti, grazie al loro sostegno, il pubblico può accedere gratuitamente alle cinque serate dedicate alle opere prime e seconde, denominate Serate di Gala, contribuendo così a rendere il cinema accessibile a tutti e a promuovere il talento emergente.
A consegnare il premio a Gianni De Blasi sono stati il Presidente di CdCinema Paolo Montanucci insieme a tutti i volontari dell’associazione culturale, l’assessore Guerri e l’imprenditore Camilletti. Il regista si è poi intrattenuto nell’arena cinematografica, condividendo con il pubblico riflessioni sul suo primo lungometraggio e sul percorso artistico che lo ha portato a realizzarlo.
CDCinema, rassegna cinematografica estiva di Città di Castello organizzata da Paolo Montanucci, Monica Polcri, Stefano Rossi, Chiara Rosini, Paolo Peli, Luca Pasqui, Belocal per la parte grafica, si conferma, ancora una volta, come un punto di riferimento importante per la valorizzazione del cinema italiano e non solo e in particolare delle opere prime e seconde, offrendo una vetrina di eccellenza per i giovani registi emergenti.
La rassegna cinematografica prosegue lunedì 28 luglio con “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Martedì 29 luglio con il documentario in inglese sottotitolato in italiano “Felix, dare to dream” di Morgan Bertacca, Valerio Bariletti e mercoledì 30 luglio con “Cattiverie a domicilio” di Thea Sharrock con Olivia Colman.
