“Aperitivi Digitali”: grande successo per il primo incontro promosso dal Comune di Umbertide per l’alfabetizzazione digitale

Data:

Ha preso il via con grande partecipazione e un riscontro positivo il ciclo di incontri gratuiti “Aperitivi Digitali”, la nuova iniziativa promossa dal Comune di Umbertide per accompagnare i cittadini nell’utilizzo consapevole e pratico degli strumenti digitali.

Il primo appuntamento, intitolato “Tutti a scuola!” e dedicato all’alfabetizzazione digitale di base, si è svolto nei giorni scorsi presso la Fabbrica Moderna (FAMO), in Piazza Carlo Marx, e ha visto la presenza attenta di numerosi cittadini, che hanno accolto con entusiasmo la proposta formativa.

L’incontro si è aperto con un videomessaggio di saluto e presentazione registrato dal vicesindaco Annalisa Mierla, che ha introdotto i contenuti dell’iniziativa e sottolineato l’importanza di garantire strumenti utili a tutti per affrontare in maniera autonoma e sicura la crescente digitalizzazione dei servizi. Durante l’incontro si è parlato in modo semplice e concreto di strumenti ormai indispensabili nella vita quotidiana, come SPID e CIE, e si è illustrato come procedere all’iscrizione ai servizi mensa e trasporto scolastico, alla richiesta del bonus nido, al rimborso dei libri di testo e all’iscrizione ai centri ricreativi.
 

“Aperitivi Digitali” è un progetto articolato in tre incontri formativi gratuiti, pensati per offrire ai cittadini momenti di confronto e di navigazione assistita, con il supporto di facilitatori digitali esperti. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il DigiPASS di Città di Castello e rappresenta un’importante occasione di rilancio di un servizio attivo da ben sei anni presso la sede della Fabbrica Moderna. All’interno di questo stesso spazio è stato istituito anche il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, dove è attualmente disponibile un servizio in remoto di Umbra Acque e dove ogni lunedì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, è attivo un servizio gratuito con un facilitatore digitale a disposizione dei cittadini.
Gli incontri si inseriscono nel contesto del rinnovamento dei DigiPASS presenti nei Comuni di Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Citerna, recentemente entrati a far parte della Rete Nazionale dei Punti di Facilitazione Digitale. L’ingresso nella rete è promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rientra nell’ambito della Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’obiettivo di questa rete è offrire un supporto concreto alle fasce di popolazione più esposte al rischio di esclusione digitale, contribuendo a colmare quel divario culturale e tecnologico che ancora oggi allontana l’Italia dalla media europea. Secondo gli ultimi dati disponibili, infatti, soltanto il 46% della popolazione italiana possiede competenze digitali di base, a fronte di una media europea pari al 54%.
Attraverso il lavoro dei facilitatori digitali, i cittadini potranno usufruire gratuitamente di sessioni di accompagnamento nell’accesso ai portali della Pubblica Amministrazione, nella compilazione di istanze online, nella gestione delle credenziali SPID o CIE, nella consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e in molte altre operazioni utili nella vita di tutti i giorni. Inoltre, saranno attivati percorsi di alfabetizzazione digitale pensati per aumentare l’autonomia, la consapevolezza e la sicurezza nell’uso delle tecnologie. L’obiettivo dei presidi “Digitale Facile” è proprio quello di semplificare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione, favorire il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale e rendere i servizi pubblici sempre più accessibili ed efficienti, in linea con i bisogni reali della comunità.

Dopo il buon esito del primo incontro, il ciclo proseguirà con altri due appuntamenti. Il secondo, in programma per giovedì 18 settembre dalle ore 16:00 alle ore 17:30, sarà dedicato ai servizi digitali per la salute e prenderà il titolo di “Dica 33!”. Durante l’incontro si parlerà del download dei referti, dell’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico, dell’accesso al CUP online, della procedura per il cambio del medico e dell’uso dell’applicazione UmbriaFacile.

Il terzo e ultimo appuntamento si terrà giovedì 16 ottobre, sempre dalle ore 16:00 alle ore 17:30, e affronterà il delicato tema delle truffe digitali con un incontro dal titolo “Non facciamoci fregare!”. In quell’occasione è previsto anche l’intervento del comandante della Polizia Locale di Umbertide, Gabriele Tacchia, che illustrerà ai partecipanti come riconoscere le fake news, come gestire messaggi spam e tentativi di phishing e quali regole seguire per navigare in rete in sicurezza.

Il Punto Digitale Facile del Comune di Umbertide, situato presso la palazzina FAMO in Piazza Carlo Marx, è aperto al pubblico ogni lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, con servizi gratuiti rivolti a tutta la cittadinanza.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sansepolcro per la pace a Gaza

Esattamente alle 22.00 di Domenica 27 Luglio, a seguito...

Riccardo Scartoni è un nuovo giocatore del Trestina

L’ultimo colpo del ds Podrini accresce la batteria dei...

Citerna, grande successo di pubblico per la quarta edizione della rievocazione storica “L’Invitta 1643”

E’ stata un successo la quarta edizione de “L’Invitta...

Sabato 2 agosto, ad Umbertide, torna “la Notte Gialla”

Sport, musica, spettacoli, attività per bambini e shopping sotto...