
Nuovo prestigioso successo accompagna l’estate 2025 del Canoa Club Città di Castello, già
ricca di medaglie e soddisfazioni. Nella giornata di Sabato 27 luglio, ai Campionati italiani Junior
e Senior che si sono svolti presso il centro federale di Valstagna, sul fiume Brenta in provincia di
Vicenza, il giovanissimo Leonardo Pierangeli ha centrato il terzo posto nella gara classica del
campionato italiano categoria Junior Specialità C1 M.
Una medaglia di bronzo che certifica una
volta di più la qualità della preparazione degli atleti biancorossi, se si pensa che il giovane canoista
tifernate ha partecipato alla gara da fuori categoria: pur essendo per età anagrafica al primo anno
della categoria Ragazzi, è stato ammesso a gareggiare nella categoria Junior contro atleti di circa
2/3 anni più grandi di lui. Il portacolori biancorosso non si è fatto tuttavia intimorire e con una
seconda parte di discesa imponente è riuscito a fermare il cronometro strappando un
meritatissimo terzo posto che conferma il suo eccellente stato di forma.
Il Canoa Club tifernate può gioire anche per altri ottimi piazzamenti: il quarto posto nella gara
della categoria C1 Junior M sempre di Leonardo Pierangeli; il nono posto gara sprint di Edoardo
Collesi nella categoria K1 Senior M; il quarto posto per l’equipaggio formato dalla coppia Beccari/
Pierangeli nella categoria C2 Senior M.
Per quanto riguarda la gara classica, oltre alla già citata medaglia di bronzo di Pierangeli, degno
di nota è il settimo posto di Edorardo Collesi nel K1 M Senior e il sesto posto per il brillante trio
composto da Collesi, Pierangeli e Beccari nella gara a Squadre Senior M.
La spedizione biancorossa, dopo il ricco bottino di medaglie ottenuto alle gare nazionali di
Pescantina lo scorso 20 luglio, può quindi ritenersi più che soddisfatta anche delle prestazioni di
Valstagna che contribuiranno a stimolare sempre di più i canoisti tifernati nel loro percorso di
crescita umana e professionale.
Risultati che confermano una costante: il Canoa Club biancorosso come autentica realtà consolidata nell’ambito delle gare più importanti del calendario agonistico federale predisposto dalla
Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK). Un Canoa Club in continua crescita, capace di formare
giovani e meno giovani canoisti, senza perdere l’amore, il divertimento e la passione per la
pagaia, ma puntando anche a illustri e rinomati risultati sportivi sia individuali che collettivi,
contraddistinti, perché no, attraverso umiltà, impegno e dedizione da forti tinte d’azzurro. Plauso delle istituzioni, il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo sport, Riccardo Carletti per questo prestigioso risultato singolo e collettivo di un sodalizio storico orgoglio di una intera comunità.