Contributo aggiuntivo di 50.000 euro per il Festival delle Nazioni di Città di Castello, bocciato emendamento di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale

Data:

Giovedì 24 luglio, in sede di assestamento di bilancio, i Consiglieri regionali di
Fratelli d’Italia Paola Agabiti, Matteo Giambartolomei ed Eleonora Pace hanno
presentato un emendamento che prevedeva un contributo aggiuntivo di 50.000 euro al
Festival delle Nazioni. Uno stanziamento una tantum, che non avrebbe implicato un incremento anche per gli anni successivi.


Sarebbe stato un segnale di rispetto per il nostro territorio da un lato e, dall’altro, un
sostegno di spirito imprenditoriale ad una manifestazione che necessita di rilancio, per
non essere ormai solo sulla carta, la terza manifestazione culturale dell’Umbria.
Con quella cifra tanto si sarebbe potuto fare, a partire da un evento di richiamo per
catalizzare attenzione e rivitalizzare sponsorizzazioni private, senza le quali è
impensabile riuscire a garantire standard di eccellenza.


Una bocciatura immotivata, anche alla luce della manovra fiscale da 52 milioni di
euro che comincerà a breve a prelevare una cifra intorno ai 50 euro al mese, con
pagamento inoltre di mensilità arretrate per tutti coloro che hanno un reddito superiore
ai 28000 euro annui. Non destinati alla sanità, mero pretesto per l’inasprimento fiscale, saranno
probabilmente destinati a poste politicamente corrette per fidelizzare il proprio
elettorato.


Come FdI di Città di Castello ringraziamo il nostro Gruppo consiliare regionale.
Continuiamo con le nostre proposte per un modello alternativo di città, che non sia
astrattamente smart, green e politicamente corretta, ma che ponga al centro la
comunità e i suoi bisogni, supportando anche nello svolgimento di attività che, come
il Festival, possono renderla protagonista.

Il Coordinatore comunale di

Fratelli d’Italia-Città di Castello
Francesco Algeri Rignanese


Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Scuola comunale di musica Puccini: aperte le iscrizioni al nuovo Elenco Docenti

La scuola comunale di musica G. Puccini di Città...

Per il ripristino della linea telefonica in località Spinara, a Piosina. Braccalenti risponde a Bassini (Misto)

“Anche se la problematica della linea telefonica in località...

Cura del verde pubblico: quasi tutte le aree affidate, città più bella e partecipata

Il progetto di affidamento delle aree verdi pubbliche del...