Primo Piano Notizie

“Calici sotto la rocca”, le notti del vino. Giovedì 7 agosto a Umbertide un viaggio tra gusto, cultura e territorio

Dopo il successo delle edizioni passate, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbertidese: “Calici sotto la Rocca – Le Notti del Vino”, in programma giovedì 7 agosto a partire dalle ore 20:00 in piazza Fortebraccio (piazza del Teatro).
L’evento è promosso dall’Associazione Pro-Loco Umbertide e da Slow Food Alta Umbria APS, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Città del Vino e con il patrocinio del Comune di Umbertide, che conferma il proprio sostegno convinto a iniziative capaci di valorizzare il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomiche.


La grande novità dell’edizione 2025 è l’inserimento dell’evento all’interno del nuovo format nazionale “Le Notti del Vino”, promosso da Città del Vino: un calendario di iniziative che, tra il 21 giugno (Solstizio d’Estate) e il 22 settembre (Equinozio d’Autunno), accompagnerà gli enoturisti in un viaggio attraverso le Città del Vino italiane, con degustazioni, spettacoli, mostre, letture, convegni, musica e cultura del territorio. Un progetto che fa dialogare territori e tradizioni attraverso la cultura del vino.

Durante la serata sarà possibile degustare i vini di alcune tra le più rappresentative cantine locali: Cantina Blasi, Donini, Camemicrowinemaker, Belei, GB Bennicelli e Cantina Morganti.
A impreziosire l’esperienza, anche uno stand gastronomico con prodotti tipici locali selezionati, per esaltare la convivialità e il legame con le tradizioni umbre.

Il biglietto di ingresso, al costo di 20 euro, include bicchiere, tasca portabicchiere e 6 token da utilizzare sia per la degustazione dei vini sia per l’acquisto di cibo. Sarà inoltre possibile acquistare token aggiuntivi al costo di 2,50 euro ciascuno. Il biglietto sarà valido dalle ore 20:00 alle 00:00. Si consiglia la prenotazione, anche per accedere al vantaggio della prevendita, che consente di saltare la fila alla cassa e ritirare direttamente tasca e bicchiere.

Il Sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ha dichiarato: “Calici sotto la Rocca è un evento che unisce qualità, identità e promozione territoriale. Come Comune di Umbertide, siamo orgogliosi di far parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino e di sostenere con convinzione questa iniziativa che, nel tempo, è diventata una vera e propria eccellenza dell’estate umbertidese. Il vino è cultura, è racconto del territorio, è occasione di incontro: valori in cui crediamo fortemente.”

Il Vicesindaco con delega al Turismo e al Commercio, Annalisa Mierla, aggiunge: “‘Calici sotto la Rocca’, da quest’anno inserito all’interno del nuovo format nazionale “Le Notti del Vino”, rappresenta un appuntamento simbolico per la nostra città, capace di coniugare promozione turistica, valorizzazione delle produzioni locali e socialità. Desidero ringraziare sinceramente la Pro Loco Umbertide e Slow Food Alta Umbria APS per l’impegno e la cura con cui ogni anno costruiscono questo evento. Un grazie sentito ad Avelio Burini, presidente dell’Associazione Città del Vino, e ovviamente anche a tutte le cantine partecipanti e a tutti coloro che collaborano per rendere possibile questa serata speciale, inclusi i volontari, le attività locali e i cittadini che sostengono attivamente queste iniziative.”

Antonio Bussotti, presidente della Pro Loco Umbertide, ha sottolineato: “È sempre un piacere collaborare con le realtà del territorio per promuovere la nostra enogastronomia. Siamo felici di riproporre un evento che negli anni ha saputo unire tante energie e realtà locali, diventando un momento fisso e molto atteso dell’estate umbertidese. Quest’anno, in particolare, siamo lieti di rinnovare la collaborazione con Slow Food Alta Umbria, con cui condividiamo l’obiettivo di raccontare le eccellenze del nostro territorio.”

Anche Roberta Nanni, presidente di Slow Food Umbertide, ha evidenziato: “Con questa iniziativa, la nostra condotta Slow Food Alta Umbria porta nel cuore del centro storico non solo i sapori autentici della terra, ma anche un messaggio forte: promuovere un’agricoltura sostenibile, un’alimentazione consapevole e una relazione autentica tra chi produce e chi consuma. Come Slow Food, sosteniamo da sempre i piccoli produttori con il Mercato della Terra di Umbertide e siamo convinti che ‘Calici sotto la Rocca’ sia un’occasione concreta per scoprire la ricchezza della nostra tradizione e guardare al futuro, grazie alla presenza di giovani agricoltori e cantine innovative. Durante la serata proporremo le eccellenze del Mercato della Terra, simbolo del nostro impegno quotidiano.”

“Calici sotto la Rocca – Le Notti del Vino” sarà un viaggio sensoriale e culturale tra calici, racconti e prodotti d’eccellenza. Un’occasione imperdibile per incontrare i produttori, ascoltare le loro storie e scoprire i vini unici della nostra terra, immersi nella suggestiva cornice della Rocca e del centro storico di Umbertide.

Commenti
Exit mobile version