Centri estivi sportivi Polisport dall’11 al 14 agosto l’ultima settimana di programmazione

Data:

Rush finale per i Centri estivi sportivi Polisport con il marchio Educamp del Coni: dall’11 al 14 agosto l’ultima settimana di programmazione, con posti ancora disponibili, concluderà una stagione che ha registrato numeri decisamente positivi. La piscina comunale per i bambini e il parco-solarium del Centro Belvedere saranno aperti anche a Ferragosto. L’impianto chiuderà domenica 17 agosto

Rush finale per i Centri estivi sportivi di Polisport con il marcio Educamp del Coni, che si apprestano a chiudere una stagione con numeri decisamente positivi, nonostante i lavori che stanno interessando la piscina comunale di Città di Castello. L’ultima settimana di attività partirà lunedì 11 agosto per concludersi giovedì 14 agosto, sempre nella splendida cornice del parco della cittadella sportiva Belvedere. Dopo quasi nove settimane di attività, calerà il sipario su una programmazione che anche quest’anno è stata gettonatissima dalle famiglie tifernati e del resto dell’Altotevere. Partiti il 9 giugno, una settimana in anticipo rispetto alle scorse stagioni, con 65 bambini e sei sport a rotazione, i Centri estivi sportivi di Polisport nelle successive due settimane del mese, dal 16 al 27, hanno visto raddoppiare il numero dei bambini iscritti. Sono stati, infatti, oltre 120 i piccoli utenti in attività per ogni settimana, che hanno praticato nove discipline sportive in totale. Dal 30 giugno al 25 luglio sono andate in scena le quattro settimane più intense della stagione. In quello che è storicamente il periodo clou dei Centri sportivi estivi di Polisport, è stata registrata una media di presenze settimanali tra le 150 e le 160 unità. I bambini iscritti hanno avuto la possibilità di praticare 11 attività sportive a rotazione, ognuna guidata dal rispettivo tecnico, con tre discipline a mattinata. Riscontri numerici più che soddisfacenti, considerando il periodo centrale per le vacanze delle famiglie che coincide con agosto, si sono avuti anche a partire dal 28 luglio. Per l’ultima settimana in programma dall’11 al 14 agosto, una settimana corta con quattro giorni anziché gli abituali cinque e un costo conseguentemente ridotto per le famiglie, ci sono ancora posti disponibili e chi vorrà potrà iscrivere i propri figli nei prossimi giorni: per informazioni e adesioni Polisport è a disposizione con il front-office allestito presso il palazzetto dello sport Andrea Joan (telefono: 075.855785). “La nostra cittadella piena di bambini anche in un’estate nella quale è stato necessario accettare il sacrificio di rinunciare alla vasca olimpica esterna della piscina comunale, per gli importanti lavori che ci consegneranno un impianto pienamente idoneo ed efficiente dal punto di vista energetico con cui proiettarci nel futuro, è l’immagine più bella che portiamo con noi dei Centri estivi sportivi Polisport 2025”, commenta l’assessore allo Sport Riccardo Carletti, che condivide con l’amministratore unico della società gestrice dell’impiantistica sportiva comunale, Stefano Nardoni, “la soddisfazione per presenze che testimoniano la fiducia e l’apprezzamento delle famiglie di Città di Castello e dell’Altotevere per un’offerta di qualità che da anni può vantare anche il prestigioso riconoscimento del Coni, con il marchio Educamp”. “Ringraziamo tutte le numerosissime famiglie che hanno aderito ai Centri estivi Polisport, insieme alle società sportive della vallata, che con i propri tecnici hanno collaborato alla realizzazione del progetto 2025”, sottolineano Carletti e Nardoni, nel ricordare il prezioso contributo offerto da Città di Castello Rugby, Tiferno Pallacanestro, Atletica Libertas, Scherma Altotevere, MDL Madonna del Latte Calcio, Junior Castello Calcio, Tifernum Pallavolo, StarVolley & Trestina Volley. “Un pensiero speciale – conclude Carletti – anche per gli addetti di Polisport, che hanno saputo offrire il consueto validissimo supporto a tutte le attività, e per il personale della caffetteria sportiva by DEC, che ha erogato i pasti ai bambini iscritti con la formula part time più pranzo”. Carletti e Nardoni ufficializzano nell’occasione che l’ultimo giorno di apertura al pubblico della piscina comunale per i bambini esterna e del parco-solarium sarà domenica 17 agosto. Pur senza poter nuotare nella vasca olimpica, dal 17 giugno diverse famiglie altotiberine hanno approfittato della possibilità di accedere a condizioni vantaggiose al parco ad uso solarium, appositamente attrezzato con ombrelloni e lettini. I bambini fino a 12 anni di età hanno avuto l’opportunità di fare il bagno nella piscina più piccola gratuitamente e di giocare nell’area verde attrezzata circostante, un luogo fresco e accogliente che è stato particolarmente gradito. Polisport ricorda che vasca per i bambini e parco-solarium saranno aperti tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle ore 14.30 alle ore 19.00, con ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni accompagnati da un adulto pagante. Il biglietto per accedere all’impianto (con passaggio dal palazzetto dello sport) è in vendita a 5 euro e dà diritto al noleggio di un lettino. L’utilizzo degli ombrelloni è gratuito fino ad esaurimento della disponibilità. L’impianto sarà aperto anche nel giorno di Ferragosto, venerdì 15 agosto. Per informazioni è possibile contattare Polisport al numero 0758550785.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto

Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà...

Zes, Molinari (Uil): “Strumento fondamentale per superare le secche

“Le organizzazioni sindacali sono a disposizione per costruire...

Due giorni di musica, giochi e memoria. Preggio celebra don Francesco Bastianoni

Sarà un fine settimana intenso e ricco di emozioni...

Quarant’anni di storia e passione: il comune di Umbertide celebra la pizzeria Nestor

Era il 5 agosto 1985 quando Lucia e Giuseppe...