Il sindaco di Citerna Enea Paladino nel coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia

Data:


Il Sindaco di Citerna Enea Paladino entra nel Coordinamento provinciale perugino di FdI, dopo lunghi anni dedicati esclusivamente alle Istituzioni, per contribuire all’elaborazione dell’azione strategica del principale partito di governo.
“Una decisone a lungo ponderata e forse anche sofferta, perché la dedizione data al mio Comune in questi anni è stata totalizzante ed il mio massimo impegno per Citerna non verrà meno – ha spiegato Enea Paladino – ma stiamo vivendo una stagione particolare in cui è necessario dare corpo e gambe ad una proposta politica alternativa in Regione e nei Comuni.”


Prosegue il Sindaco di Citerna: “La prima stagione di Governi ‘diffusi’ del Centrodestra in Umbria può dirsi conclusa e non è più tempo di recriminazioni e rimpianti, ma di nuove elaborazioni e proposte politiche. Quella stagione ha avuto il merito di ‘scardinare’ un sistema e di creare un precedente: oggi bisogna definitivamente portare l’Umbria nell’ambito di un sistema contendibile con energie, volontà e competenze. Chi come me viene da lontano, alla soglia dei 37 anni e con 23 anni di militanza politica ed avendo ancora un ruolo di Governo, non può sottrarsi a dare un contributo alla riorganizzazione del centro destra umbro”.


“La mia storia politica – conclude Enea Paladino – è un piccolo esempio di coerenza e di dedizione che metto voglio mettere al servizio della mia comunità, in particolare rivolto al settore culturale e della formazione politica.”
Felice per la scelta politica del Sindaco è il Coordinatore provinciale Alessandro Moio: “Ringrazio Enea per aver accettato la sfida. Il suo contributo di esperienza e competenza politico-amministrativa, unite alla sua capacità di elaborazione e visione politica, saranno fondamentali in questa nuova fase di Fratelli d’Italia in Umbria.

Un impegno in prima persona da parte di chi è sempre stato presente, protagonista della grande stagione delle vittorie studentesche e universitarie e poi amministrative – quando nulla era scontato e tutto difficile da costruire – è un segnale importante per tutto il nostro partito”.


Le congratulazioni ed un ringraziamento “per il contributo che certamente il Sindaco Paladino saprà dare” sono arrivate anche, a nome della compagine governativa di FdI, dal Sottosegretario e Coordinatore regionale Emanuele Prisco.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Centri estivi sportivi Polisport dall’11 al 14 agosto l’ultima settimana di programmazione

Rush finale per i Centri estivi sportivi Polisport con...

Biblioteca comunale Carducci aperta al mattino ad agosto

Anche quest’anno, ad agosto la Biblioteca comunale Carducci osserverà...

Zes, Molinari (Uil): “Strumento fondamentale per superare le secche

“Le organizzazioni sindacali sono a disposizione per costruire...

Due giorni di musica, giochi e memoria. Preggio celebra don Francesco Bastianoni

Sarà un fine settimana intenso e ricco di emozioni...